Espandi menu
cerca

Trama

Piovarolo, piccolo paese, dove il traffico ferroviario è costituito da un unico treno al giorno, è la sede in cui, nel 1922, Antonio La Quaglia è stato destinato come capostazione. Noia assoluta, un matrimonio senza amore e, per di più, la non "arianità" della moglie che diventa un bel guaio con le leggi razziali. Poi il regime fascista cade, ma il tanto agognato trasferimento La Quaglia non l'avrà mai.

Note

Senza alzare mai il tono di voce e pur mantenendo le cadenze da commedia, il film esprime una certa carica satirica nel ritratto del suo protagonista. Curiosamente, nei primi anni '40, Paolella era stato, da critico cinematografico, autore di numerosi articoli antisemiti.

Commenti (12) vedi tutti

  • Un posto alle ferrovie è pur sempre un posto alle ferrovie, ma via, a Piovarolo! Non c'è proprio nulla di meglio?

    leggi la recensione completa di Baliverna
  • Impagabile il commento breve nelle note di Fi?mTV, che "doveroso" informa il lettore del fatto che Paolella, ùno la cui carriera ha coperto quasi quattro decenni fino al poliziottesco, "era forse un fascista che scrissè cose da Difesa della Razza". Sicuramente mai fatto per certi critici di sinistra che hanno partecipato a roghi di bar"di destra"

    leggi la recensione completa di John_Nada1975
  • Con Destinazione Piovarolo Totò non è solo un grande comico, ma attore completo gran commediante e malinconico...... Ci manchi tanto Principe Antonio De Curtis.

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • Un film dove Totò fonde magistralmente il suo lato triste e malinconico con una commedia dal sapore agrodolce, affiancato da una spalla di eccezione come Tina Pica (e viene il rammarico che i due abbiano lavorato così poco insieme).

    leggi la recensione completa di galaverna
  • Discretamente riuscito.

    leggi la recensione completa di Carlo Ceruti
  • Commedia agrodolce

    leggi la recensione completa di Furetto60
  • .Le  battute comiche sono scarse, manca  una spalla comica valida, Totò cerca di fare il possibile ma le sopracitate manchevolezze svalorizzano questa commediola dai toni amari e dai rimandi storici.voto 5 -

    commento di wang yu
  • divertente.Totò fa la parte, ahinoi, istruttiva, dell'italiano costretto a leccare i piedi e dire cose in cui non crede, pur di migliorare un po' una situazione misera

    commento di lamettrie
  • Commedia semplice ma passabile. Nella carriera di Totò c'è di meglio da vedere.

    commento di Utente rimosso (Luke Vacant)
  • A me Totò piace sempre un sacco, poi questo filmetto contiene perle non da poco (es. tutta la vicenda relativa al vecchio garibaldino), nonché la "meravigliosa" Tina Pica…

    commento di satura
  • paolella ha la presunzione di volere tarpare le ali a totò inserendolo in questo film che di comico ha ben poco

    commento di leo$
  • CULTO! Uno dei migliori di Totò,che qui si avvale di grandi come Stoppa e la MITICA TINA PICA! GRANDE!

    commento di antimes
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

claudio1959 di claudio1959
8 stelle

Destinazione Piovarolo Italia 1955 la trama: Piovarolo e’ un piccolo comune situato in Piemonte, sul versante sud delle colline del Po. Il traffico ferroviario è costituito da un solo treno al giorno ed è la sede in cui nel 1922 Antonio La Quaglia è stato destinato come capostazione. La recensione: Destinazione Piovarolo è un film diretto da Domenico… leggi tutto

10 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

bepy86 di bepy86
6 stelle

Aspirante capostazione vince il concorso che gli permette di diventare a tutti gli effetti un dipendente delle ferrovie dello stato. Con la divisa addosso,si appresta a lasciare il luogo in cui ha sempre vissuto per raggiungere quello in cui è ubificata la sua sede di lavoro. La stazione, dove deve prestare servizio, è quella di un paesino sperduto e privo di attrazioni. Tanti… leggi tutto

6 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

Baliverna di Baliverna
7 stelle

Si annovera tra i non numerosi film a carattere agrodolce; si ride ogni tanto, ma per lo più vi è un sottofondo amarognolo e serio. Lo stesso comico partenopeo recita in modo più contenuto e posato del solito; evidentemente Paolella gli impose le briglie, mentre altri registi gli davano quasi carta bianca. Qualche dialogo, tuttavia, segue lo schema delle schermaglie verbali…

leggi tutto
Trasmesso il 5 aprile 2025 su Rai Movie

Recensione

John_Nada1975 di John_Nada1975
8 stelle

Impagabile il commento breve nelle note di FilmTV, che "doveroso" informa il lettore "sprovveduto" del fatto che Paolella, ùno la cui carriera ha coperto quasi quattro decenni attraverso tutti i generi  fino al poliziottesco e sempre professionalmente, "era forse-come praticamente tutti nel cinema italiano di quella generazione- un critico cinema fascista che scrisse cose da Difesa…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
Trasmesso il 2 febbraio 2025 su Rai Movie
2024
2024
Trasmesso il 30 settembre 2024 su Rai Movie
Trasmesso il 3 luglio 2024 su Rai Movie
Trasmesso il 16 giugno 2024 su Rai Movie

Recensione

claudio1959 di claudio1959
8 stelle

Destinazione Piovarolo Italia 1955 la trama: Piovarolo e’ un piccolo comune situato in Piemonte, sul versante sud delle colline del Po. Il traffico ferroviario è costituito da un solo treno al giorno ed è la sede in cui nel 1922 Antonio La Quaglia è stato destinato come capostazione. La recensione: Destinazione Piovarolo è un film diretto da Domenico…

leggi tutto
Recensione
Utile per 11 utenti
Trasmesso l'11 gennaio 2024 su Rai Movie
2023
2023
Trasmesso il 18 ottobre 2023 su Rai Movie

Recensione

galaverna di galaverna
7 stelle

Uno dei film più particolari nella lunga carriera di Totò, non perchè manchi di sani momenti di comicità (e d'altro canto, con una spalla come la grande Tina Pica, sarebbe stato impossibile non averne) ma per quel sapore agrodolce di un personaggio che sembra un antesignano di Fantozzi, moderatamente scalognato e su cui si abbatte non solo la pioggia che rende "onore"…

leggi tutto
Trasmesso il 24 settembre 2023 su Rai Movie
Trasmesso il 14 maggio 2023 su Rai Movie
2022
2022
Trasmesso il 20 novembre 2022 su Rai Movie
Trasmesso il 14 agosto 2022 su Rai Movie
Trasmesso il 22 maggio 2022 su Rai Movie
Trasmesso il 29 marzo 2022 su Rai Movie
Trasmesso il 24 febbraio 2022 su Rai Movie
Trasmesso il 23 gennaio 2022 su Rai Movie
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito