Trama
Reynaldo Arenas è un ragazzino di appena quattordici anni quando viene istruito dalle autoritià castriste alle idee rivoluzionarie. Il suo sogno è quello di diventare un grande scrittore. I suoi sforzi vengono premiati e all'età di vent'anni riesce a pubblicare il primo romanzo. Omosessuale dichiarato e anticastrista approfitterà della sanatoria di Fidel Castro che permetteva a gay, malati di mente ed ex carcerati di lasciare l'isola, per fuggire negli Stati Uniti. Ma anche nel paese della libertà avrà dei problemi.
Note
Nel piattissimo film di Schnabel resta solo l'esteriorità della vita di Arenas, non la sua vitalità, e neanche il funzionamento di un regime politico-intellettuale. Perché Schnabel abbia voluto questo film resta un vero mistero: appiattisce il personaggio e lo scrittore, appiattisce la politica e la storia, la tragedia e le contraddizioni cubane. I camei di Penn e Depp non lo riscattano, e neanche la buona interpretazione di Javier Bardem.
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
- Leone d'Argento - Gran Premio Speciale della Giuria al Festival di Venezia 2000
- Leone d'argento - Gran Premio della giuria al Festival di Venezia 2000
- Coppa Volpi miglior interprete maschile a Javier Bardem al Festival di Venezia 2000
Commenti (5) vedi tutti
Confermo le note del sito. Film troppo centrato sull'emotività esteriore. Vuoto come storia. Peccato.
commento di putrellaIo ci capirò poco ma questo film a parte poche scene l'ho trovato noioso e lentissimo, poco coinvolgente e poco stimolante. Si poteva aspirare a qualcosa di più intrigante in fondo no? Bravissimi soprattutto Penn e Depp.
commento di Utente rimosso (AngelicaForever)E' un film che convince abbastanza.La storia di Reynaldo Arenas sa coinvolgerti ma sembra che manchi di un po' di incisività.
commento di ted pikulVOTO : 5 Film inutile girato in malomodo da un buon regista qua spaesato. Manca in maniera totale il ritmo. Brutto.
commento di supadanyLa storia di Reynaldo Arenas, una storia che andava raccontata in un film intenso, ben diretto, anche se un po’ più di grinta non avrebbe guastato, ma soprattutto ben interpretato.Meritata la coppa Volpi di Javier Bardem
commento di sgoa