Regia di Wong Kar-wai vedi scheda film
Io non so come dire, però...boh. Nel senso. Film osannatissimo, ritenuto dai più un capolavoro assoluto. Può darsi. Io però un capolavoro devo vedermelo esplodere davanti. Devo restare incantata davanti allo schermo. Devo entrare nella pelle dei personaggi che ho di fronte. Devo sentire quello che sentono loro. Forse non capisco nulla di cinema. Forse anni ed anni di lettura di recensioni ha provocato in me danni irreparabili, inducendomi a torturarmi quando non colgo immediatamente il conclamato capolavoro che ho davanti. O forse no, perchè anche per me Amarcord è un capolavoro, anche per me 2001 è un capolavoro, anche per me Incontri ravvicinati del terzo tipo è un capolavoro. Zabriskie Point è un capolavoro. Professione repoter è un capolavoro. Perchè devo "cercare" l'arte negli occhi del protagonista? Non dovrebbe essere lei a trovare me? Perchè devo cogliere la sublime valenza di una sequenza? Non dovrebbe essere lei a violentarmi gli occhi in tutto il suo splendore? Perchè bisogna essere per forza svegli, concentrati, preparati, "minimal-chic" per apprezzare qualcosa che, secondo me, dovrebbe palesarsi a chiunque, e subito? In the mood for love è un bel film perchè ci sono due bellissimi attori, dei bellissimi costumi, una bella fotografia e una musica straordinaria. Tutto il resto mi è parso solo biada per critici cinematografici. Spero di non dovermi vergognare un giorno per questa recensione.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta