Espandi menu
cerca
Full Time - Al cento per cento

Regia di Eric Gravel vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 76
  • Post -
  • Recensioni 1430
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Full Time - Al cento per cento

di claudio1959
8 stelle

Laure Calamy eccellente nei panni di Julie una madre coraggio divorziata e con due figli a carico, una grande lavoratrice …. In corsa contro il tempo senza paura, niente e nessuno la potrà mai fermare un caterpillar umano .

locandina

Full Time - Al cento per cento (2021): locandina

locandina

Full Time - Al cento per cento (2021): locandina

Laure Calamy

Full Time - Al cento per cento (2021): Laure Calamy

Laure Calamy

Full Time - Al cento per cento (2021): Laure Calamy

Laure Calamy

Full Time - Al cento per cento (2021): Laure Calamy

Full Time - Al cento per cento Francia 2021 la trama: Full Time - Al Cento Per Cento ci racconta la storia di Julie (Laure Calamy), una giovane donna divorziata che cerca di allevare i propri due figli in una tranquilla casa di campagna, mentre si mantiene con un impiego in un importante hotel di Parigi a cinque stelle , senza far mancare nulla alla sua famiglia e a se stessa. La donna però ambisce da molto tempo ad un posizione lavorativa più qualificata e quando viene convocata per un colloquio migliorativo , finalmente crede che è arrivato il momento giusto di svoltare. Lo stesso giorno del suo colloquio, purtroppo a Parigi viene indetto uno sciopero nazionale dei trasporti, nel quale Julie come tutti si imbatte, siamo nel 2017 ai tempi delle rivolte indette dai “Gilet gialli”. La manifestazione rischia di mandare in frantumi non solo il suo sogno, ma anche il suo stesso futuro e tutto quello che finora la donna ha faticosamente costruito. L'unica cosa che Julie può fare è correre, correre, correre,senza fermarsi mai, cercando di non cadere, con il rischio di non rialzarsi più. La recensione: Presentato al Festival del cinema di Venezia 2021 sezione Orizzonti e vincitore del 1 premio. Full Time - Al cento per cento (À plein temps) è un film diretto da Éric Gravel, con protagonista Laure Calamy. Prodotto da Novoprod, France 2 Cinéma, Haut et Court Distribuito in Italia dal produttore indipendente I Wonder Pictures. Direttore della fotografia Victor Seguin uno dei migliori in questo momento. Colonna sonora di Irène Drésel vincitrice del premio Cesar nel 2023. Laure Calamy la splendida protagonista del film la volitiva Julie da me molto ammirata nella divertente commedia 11 donne a Parigi (Sous les jupes des filles), regia di Audrey Dana (2014). La regia di Eric Gravel al suo secondo film ha un ritmo, un’intensità ed una energia pazzesca, un film sociale, con risvolti da thriller e con la mdp sempre addosso alla sua protagonista Julie, la magnifica Laure Calamy, in scena per tutto il film. La sceneggiatura dello stesso regista e’ netta e molto accurata, in tutti i dettagli, nulla viene lasciato al caso. Un film su una donna problematica, ma non triste e dimessa e tutti alla fine tifiamo per Julie, ci immedesimiamo nelle sue pene ed angosce e tutto questo ci induce ad una profonda e sincera commozione. Il centro del film, il cuore che batte e’ Julie leggera, dolce, malinconica, ma dura come il granito, una donna capace e volitiva,sembra antica, ma è modernissima. Una Wonder Woman/Super Girl, che fa fatti, non ha paura di niente ha spirito di iniziativa ed un coraggio da leonessa ed anche nei momenti più tragici, non si perde mai in se stessa e con un sorriso riesce a superare ogni crisi ed a gestire tutto con lucidità e pazienza. Il film dura 85 minuti, ma vola via teneramente e senza toni melodrammatici ad appesantire la visione, molte sono le scene gioiose e piene di brio, di chi non ha niente, ma “ha tutto”. Julie rappresenta il vero valore della Donna Moderna, che sembra cadere da un momento all’altro, ma resiste e tutti i suoi sforzi alla fine vengono giustamente premiati, con una telefonata inattesa, un nuovo lavoro ….. una diversa prospettiva non solo per lei, che se la merita, ma anche per i suoi figli ed una gita al parco giochi promessa alla figlia più piccola diventa come vincere alla lotteria, perché la felicità è fatta di momenti ed emozioni, che diventeranno i ricordi di quello che siamo stati e di quello che abbiamo vissuto e questo film molto ben girato ed eticamente sublime dona a chi lo vede la catarsi, la purificazione dell’animo. Interpreti e personaggi Laure Calamy: Julie Anne Suarez: Sylvie Geneviève Mnich: sig.ra Lusigny Nolan Arizmendi: Nolan Sasha Lemaitre Cremaschi: Chloé Cyril Gueï: Vincent Lucie Gallo: Jeanne Delacroix Agathe Dronne: Sophie Mathilde

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati