Un gruppo terroristico palestinese sequestra un aereo passeggeri; fallita la strada diplomatica, il presidente americano autorizza l'intervento militare. A risolvere la questione sono designati i duri della "Delta Force", un commando antiterroristico, guidato dal colonnello Alexander e dal maggiore McCoy.
Note
Scene spettacolari, manicheismo spinto e populismo becero sono la formula semplice di questo fumettone del produttore di Rambo. Chuck Norris è l'attore più legnoso dai tempi di Frankenstein. Il film è assai modesto ma rivedere il volto granitico e guerriero di Lee Marvin fa sempre piacere.
Bravo Stokaiser! Un bel film. Dove i buoni sono i Delta americani e i cattivi i terroristi palestinesi. Se questo è manicheismo e becero populismo di cui parla Film TV,allora ben venga! Voto 8
E’ una sbruffonata americana che si può guardare solo per espiare qualche colpa e per autoafflizione. Girato come un continuo spot pubblicitario propagandistico, pieno di stereotipi, cliché, pregiudizi, approssimazioni, diffamazioni, superficialità e buonismo unidirezionale. Pattume ideologico.
nazionalista e fascista come poche pellicole sanno essserlo,con un norris sempre piu' "assente" ed una regia a dir poco amatoriale.non parliamo di sceneggiatura,fotografia,messa in scena…queste sono cose del cinema.
Delta force Stati Uniti-Israele 1986 la trama: Un Boeing americano partito dall’aereo porto di Atene e diretto negli U.S.A. , immediatamente dopo il decollo viene dirottato da una banda di terroristi arabo palestinesi, che prendono in ostaggio i 140 passeggeri e l’equipaggio. Nick Alexander e Scott McCoy due alti ufficiali del gruppo speciale “Delta Force” vengono… leggi tutto
Ben realizzato. Due ore valide, una storia che si sviluppa lentamente fino al suo crescendo finale. L'aiutano in questo caso una colonna sonora azzeccata e molto tamarra, diverse facce conosciute per ruoli secondari, un Marvin in buona forma e una mezz'oretta di scenette cazzute con Chuck Norris al suo meglio. Da vedere. leggi tutto
E’ una sbruffonata americana che si può guardare solo per espiare qualche colpa e per autoafflizione. Girato come un continuo spot pubblicitario propagandistico, pieno di stereotipi, cliché, pregiudizi, approssimazioni, diffamazioni, superficialità e buonismo unidirezionale, è anche un film mediocre dal punto di vista dell’azione e del realismo, poco… leggi tutto
Delta force Stati Uniti-Israele 1986 la trama: Un Boeing americano partito dall’aereo porto di Atene e diretto negli U.S.A. , immediatamente dopo il decollo viene dirottato da una banda di terroristi arabo palestinesi, che prendono in ostaggio i 140 passeggeri e l’equipaggio. Nick Alexander e Scott McCoy due alti ufficiali del gruppo speciale “Delta Force” vengono…
Questo secondo me è il film preferito di Bush. Riceve le sue notizie da Dick Cheney e la sua conoscenza della storia probabilmente deriva da film come questi. Prodotto da Cannon Films, sede di film d'azione di destra e propaganda israeliana, Delta Force presenta un cast stellare di coraggiosi americani coraggiosi che sfidano senza speranza personaggi interpretati in modo…
Il ruolo che lo consacrò fu indubbiamente quello di Liberty Valance ne "L'uomo che uccise Liberty Valance", ma Lee Marvin aveva già parecchia esperienza alle spalle: fu uno di quegli attori che che…
Feroci terroristi islamici dirottano un aereo americano, accanendosi contro gli ebrei a bordo, e lo fanno atterrare a Beirut. Interviene così la Delta force, un'unità armata statunitense, per sistemare la questione.
Violenza agli estremi livelli: la pellicola si apre con un'esplosione, così a caso, e innumerevoli saranno le altre a seguire nel corso delle due ore…
La prima metà del film si incentra su un dirottamento terroristico,i momenti di tensione sono ben costruiti,e gli attori sono convincenti.Nella seconda parte azione a palla,e anche se le esagerazioni non mancano,il divertimento è assicurato.Chuck Norris vuole rubare la scena e si impegna molto.
E’ una sbruffonata americana che si può guardare solo per espiare qualche colpa e per autoafflizione. Girato come un continuo spot pubblicitario propagandistico, pieno di stereotipi, cliché, pregiudizi, approssimazioni, diffamazioni, superficialità e buonismo unidirezionale, è anche un film mediocre dal punto di vista dell’azione e del realismo, poco…
L'ultimo docu-film di A. Gitai su Rabin (che non ho visto ma che ho seguito nelle recensioni) mi da lo spunto per proporre questa playlist sulle pellicole che hanno riguardato questa parte di mondo senza pace. Non…
Ben realizzato. Due ore valide, una storia che si sviluppa lentamente fino al suo crescendo finale. L'aiutano in questo caso una colonna sonora azzeccata e molto tamarra, diverse facce conosciute per ruoli secondari, un Marvin in buona forma e una mezz'oretta di scenette cazzute con Chuck Norris al suo meglio. Da vedere.
Una prima parte molto bella quasi drammatica con alta tensione per quanto riguarda l'aereo dirottato, per poi finire nella seconda parte con la classica americanata alla Chuck Norris rovinando il film. Addirittura per uccidere usa una moto con tanto di mitragliette sul manubiro e razzi facendo perdere la realtà dellla vicenda (visto che si basa su un fatto realmente accaduto). Tanta…
Patirottico film di guerra/azione molto ben fatto un po' monotono nella parte iniziale svolta sull' aereo ma che si riprende magnificamente nel secondo tempo dove Chuck Norris e la squadra di soldati da lui capitanata combattono contro i terroristi per liberare i prigionieri e poi il finale è bellissimo; ultimo film con Lee Marvin.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (10) vedi tutti
Con Over the top il film più famoso di Menahem Golan della Cannon pura azione si segue con piacere.
leggi la recensione completa di claudio1959Chuck... sempre un disastro.
leggi la recensione completa di Utente rimosso (VictorAoki)Bravo Stokaiser! Un bel film. Dove i buoni sono i Delta americani e i cattivi i terroristi palestinesi. Se questo è manicheismo e becero populismo di cui parla Film TV,allora ben venga! Voto 8
commento di DecimoObiettivamente un bel film, voto 8
commento di stokaiserPieno di attoroni, ma in quanto alla qualità... e dura due ore... Voto 5.
commento di ezzo24E’ una sbruffonata americana che si può guardare solo per espiare qualche colpa e per autoafflizione. Girato come un continuo spot pubblicitario propagandistico, pieno di stereotipi, cliché, pregiudizi, approssimazioni, diffamazioni, superficialità e buonismo unidirezionale. Pattume ideologico.
leggi la recensione completa di Maciknightbellissimo uno dei migliori film con norris.
commento di scollo 88Granitico film di azione pura e patriotica. Protagonisti rocciosi è ambientazioni tipiche. Il più bel film di Chuck Norris.
commento di IGLIGrande Chuck -Texas Ranger- Norris, film troppo nazionalista e patetico… cmq a me nn dispiace, lo vedo da quando ero bambino.
commento di Micnazionalista e fascista come poche pellicole sanno essserlo,con un norris sempre piu' "assente" ed una regia a dir poco amatoriale.non parliamo di sceneggiatura,fotografia,messa in scena…queste sono cose del cinema.
commento di superficie 213