Espandi menu
cerca
Faccia di Picasso

Regia di Massimo Ceccherini vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11261
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Faccia di Picasso

di mm40
4 stelle

La dote che gran parte del cinema italiano contemporaneo dovrebbe invidiare a questo film è l'autoironia. L'autoironia che è per forza di cose sincerità, umiltà di fondo. La naturalezza con cui Ceccherini mette in scena i suoi personali (al primo amore, al padre) omaggi, e quelli ai grandi classici del cinema (Il silenzio degli innocenti, Lo squalo, L'esorcista) è assolutamente leggiadra, anche quando le scenette non fanno particolarmente ridere: non c'è comunque mai quell'aria di costruito a tavolino, o addirittura telefonato, che avvolge la (maggior parte della) commedia italiana dagli anni '70 in poi. Manca una formula, ma non è un limite, o per lo meno non lo è sempre. Sì, non tutto funziona, ma se si vuole essere perfidi basta citare la firma di Veronesi in sceneggiatura e scaricare su di lui (e sul suo pressappochismo proverbiale) tutta la colpa; altrimenti ci si può accontentare, senza tanto criticare, di questa onesta commediola che ci parla di Ceccherini per spiegarci quant'è difficile - ma divertente - il mestiere dell'artista. 5,5/10.

Sulla trama

Ceccherini ed il fido Paci (la sua 'spalla') sono alle prese con il secondo film: l'ispirazione li porta a girovagare per tutta Italia (e anche oltre) ed a vagliare tutte le possibili idee, battute, sketch, personaggi, omaggi personali, citazioni cinematografiche.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. LAMPUR
    di LAMPUR

    Alla luce del tuo ottimo commento, le due stelle le trovo limitanti. Credo che solo con l'omaggio al padre, Ceccherini si beva un serbatoio di commedia italiana. Salemme con un solo cameo spettacoloso invece, compendia la sua intera cinematografia.

  2. mm40
    di mm40

    Ci ho pensato anch'io: non sembrerà troppo basso come voto, in relazione al giudizio? Eppure parlare del mestiere dell'artista prendendo come esempio Ceccherini (divertente, per carità, ma certo non è Totò) ha i suoi bei limiti strutturali. E non tutto è riuscito nel film, come dicevo, e soprattutto manca una linearità: sembrano (sono!) un insieme di sketch messi assieme alla bell'e meglio. In questo la distanza da un 8 e 1/2 (con cui bene o male condivide le intenzioni) si fa a dir poco abissale: ecco, 5 e 1/2 può bastare. A ridosso delle tre stelle, diciamo.

  3. UgoCatone
    di UgoCatone

    La recensione è approfondita e la risposta a "LAMPUR" la completa, ma per me le due stelle sono sufficienti. Ciao!

    1. mm40
      di mm40

      E' sempre difficile dare un voto preciso, soprattutto in casi così particolari: tutto si può dire di questo film, tranne che sia prevedibile o già visto. Diciamo per una volta che bene o male il voto si attesta in quella zona, per tutti i meriti e demeriti discussi. Ciao!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati