Regia di Francesca Marino vedi scheda film
Due attori formidabili, storia atipica ma convincente. Carrellate anche commuoventi. Ottime le musiche. Un bel film.
In amore o si vince insieme o si perde insieme, non c'è un vincitore o un perdente assoluto, questa è la morale del film. Una storia davvero incredibile che ruota intorno ad un'amnesia post traumatica causata da un incidente d'auto. Questa perdita momentanea di memoria ha generato un blackout di ricordi pari ad un arco temporale di anno, un pò simile a Doc della serie televisiva, e a farne le spese è Marco (Alessandro Tedeschi), il compagno di Valeria (Anna Foglietta), che proprio un anno prima l'aveva lasciata. Ora però è convinto che nulla è accaduto e lui pensa di stare ancora con lei. Valeria è una donna particolare, dopo la rottura con Marco si è lasciata andare ad amori passeggeri che l'hanno proiettata verso mete incerte e inconcludenti. L'unica certezza che gli è rimasta nel cuore è una vendetta crudele da attuarsi nei confronti dell'ormai odiato Marco. Valeria accetta di convivere con Marco per aiutarlo a superare il problema, ma la relazione non è come prima e in casa alberga un clima di stupefacente imbarazzo, diventa tutto difficile. Il film ha un buon ritmo, anche musicale. La regista (Francesca Marino alla sua prima opera) ha confezionato un mezzo capolavoro, è lontana però dalla cinematografia convenzionale perchè ha voluto sperimentare una nuova linea che è quella di evidenziare il contrasto tra il mondo femminile e quello maschile in un contesto di modernità, due generi naturali che nascondono la propria indole superba in attesa di future rivalse sociali e sentimentali. I due protagonisti sono bravissimi, nulla da dire, giganteggia la bravura di Anna Foglietta, sempre più brava e sempre più carina. Nelle retrovie spicca pure la sontuosa maestria della rediviva Anna Bonaiuto. Film accettabilissimo.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta