Regia di Florestano Vancini vedi scheda film
Bisogna assolutamente guardare questo film, è un appello questo. Florestano Vancini offre un quadro lucido, esposto con chiarezza, teso e avvincente, di un periodo (anche abbastanza recente) della storia italiana AGGHIACCIANTE. C’è da far tremare i polsi, chiedersi come sia stato possibile consentire al nostro paese di vivere una tale esperienza. “Il delitto Matteotti” potrebbe definirsi quasi un thriller politico, l’esempio di un cinema impegnato, tipico degli anni ’70, oggi solo sporadicamente ripetibile.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta