Espandi menu
cerca
Mission: Impossible 2

Regia di John Woo vedi scheda film

Recensioni

L'autore

AndreaVenuti

AndreaVenuti

Iscritto dal 29 dicembre 2014 Vai al suo profilo
  • Seguaci 39
  • Post 36
  • Recensioni 624
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Mission: Impossible 2

di AndreaVenuti
6 stelle

Chi conosce bene John Woo, sa benissimo che il suo vero talento emerge quando gira ad Hong Kong; il John Woo americano realizza sempre film su commissione e soprattutto non è mai libero di proporre al 100% la sua idea di cinema, ad esempio il montaggio e sceneggiatura non sono mai curati dal maestro di Hong Kong e questo Mission Impossible 2 conferma questa teoria (per essere onesti  face/Off Woo del 1997 è un grandissimo film e segna il periodo più alto del Woo a stelle e strisce).

Il film pur non essendo un capolavoro risulta un gradevolissimo blockbuster confezionato con cura per gli standard americani, certo il Woo di The killer è lontano  anni luci sia da un punto di vista tematico (non troviamo la classica amicizia virile che lega i protagonisti o il sacrifico dell'eroe inoltre la tensione melorammatica è quasi assente o comunque dal prevedibile esito positivo) sia stilistico, tuttavia emergono alcuni elementi che richiamano il cinema di Woo: Il primo vero gun-fight è molto bello, caratterizzato per prima cosa dall'uso dello specchio spia inoltre l'eleganza stilistica della sparatoria è ben visibile.

Nel complesso la regia pur non essendo speciale risulta senza ombra di dubbio sufficiente, Woo opta o comuqnue  preme per  un montaggio veloce che propone parallelamente diversi segmenti della storia unito a tanti movimenti di macchina selettivi  il tutto per guidare lo sguardo dello spettatore verso ciò che è importante.

Inoltre Woo si auto-omaggia più volte, ad esempio ritroviamo il tema del doppio (tramite un congegno eletronnico un pesonaggio può prendere le sembianze del viso di un altro) quindi il richiamo a Face/off è palese inoltre nel finale per ben 2 volte entra in scena una colomba bianca quindi questa volta cita probabilmente il suo capolavoro ossia The killer.

Bene anche il cast, Cruise è in ottima forma infine eccellente  e congeniale al contetso la colonna sonora: la title-track Take a look around  dei Limp Bizkit ormai è un must.

Concludendo Mission: impossible 2 è un buonissimo blockbuster ma dal genio di Woo ci si aspetta sempre ben altro; detto questo il film è pur sempre  godibilissimo. Voto: 6.5

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. supadany
    di supadany

    Condivido tutto, a partire dal fatto che "Face off" è proprio di un altra fascia di qualità rispetto a questo capitolo di "Mission impossible", anche se rimane valida la "scusante" di una limitata possibilità creativa.
    Per quanto mi riguarda dei quattro film con Tom Cruise questo è il meno riuscito.
    Ciao!
    :)

    1. AndreaVenuti
      di AndreaVenuti

      Grazie del commento; a breve riguarderò il primo capitolo di De Palma che a memoria mi sembra il più riuscito , vedremo....buona serata :)

  2. Dompi
    di Dompi

    Scrivi sempre recensioni sul cinema orientale(molto interessante), di John Woo amo troppo Face/Off, questo secondo capitolo è portato veramente troppo all'eccesso(la scena della moto o dello scontro finale), l'ultimo che è uscito per quanto prevedibile è quello più equilibrato secondo me della saga insieme al primo

    1. AndreaVenuti
      di AndreaVenuti

      Per prima cosa grazie del passaggio; detto questo concordo con te inoltre il vero John Woo è quello del primo periodo Hongkonghese... buona domenica

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati