Regia di Ted Demme vedi scheda film
Un grande film, pieno di sentimento, tristezza e, nonostante la drammaticità diffusa, anche di tanta ironia. Incredibile pensare che quella che viene narrata è una storia vera: sapere che possono succedere cose del genere non fa stare troppo tranquilli. "Life" si inserisce in quel genere di film che, partendo da fatti realmente accaduti, si propone di fornire uno spaccato che attraversi gli anni e che fornisca informazioni che ne attestino la credibilità e la corretta contestualizzazione storico-geografica. E già per questo la pellicola diventa apprezzabile; se poi ci si aggiunge che è molto ben fatta e che si basa sui sentimenti che devono colpire il cuore, allora è impossibile non apprezzarla pienamente. Triste, divertente, e con un'inaspettata sorpresa...
Eccellente: la storia è impostata perfettamente, perchè i fatti che vengono narrati a proposito delle vicende di Rayford Gibson e Claude Banks sono in misura tale da permettere alla narrazione di vantare una certa completezza generale e, spesso, anche particolare. E non è facile riuscire in un simile intento con neanche due ore a disposizione... Complimenti!
Non è niente di eccezionale, ma mi è molto piaciuta. Forse perchè contemporaneamente drammatica e divertente (come tutto il film)...
Non è il caso di dire idiozie...
Un po' odiosetto, ma tutto sommato il suo personaggio non è cattivo fino in fondo. In ogni caso, non è certo un personaggio fondamentale, nè, quindi, particolarmente funzionale alla storia...
La sua importanza è basilare, perchè è colui che narra tutti i fatti raccontati in flashback, avendo conosciuto di persona Ray e Claude quando, da giovane, era ai lavori forzati con loro. Ed io credo che sia proprio perfetto per questo ruolo, anche perchè riesce sempre a metterci anche la battuta. Mi è piaciuto...
Spettacolare! Un'interpretazione esemplare, quella che Lawrence fa di Claude Banks. Riesce a dare al personaggio un tale realismo ed un tale spessore, da lasciare stupiti. Tra i due è quello più vigliacco, ma nei momenti decisivi dimostra sempre a Ray di essere un vero amico. Un ruolo indimenticabile...
Grandissimo! E' stato una vera sorpresa. Già Eddie è bravo di suo, ma non credevo potesse essere tanto in gamba nel ruolo di Rayford Gibson, che tra i due è, naturalmente, il più simpatico, il più scalmanato, il più combina guai, ma anche il più umano e, forse, il più "vero". Incredibile più che altro perchè, con la propria ironia e simpatia, Murphy riesce a trasmettere in modo agghiacciante la drammaticità di quello che succede. Spesso ci sarebbe addirittura da mettersi a piangere... Mi ha davvero colpito, ovviamente in modo (come sempre) positivo. L'ho sempre considerato un grande attore, e confermo questa mia impressione. Mitico!
Regia perfetta, che si avvale di una trama correttissima, cioè di una realizzazione complessiva incredibilmente densa di aneddoti ed informazioni su questi due fantastici uomini, che hanno passato un'intera vita in carcere per colpa di un errore giudiziaro voluto apposta da uno stolto e razzista sceriffo bianco. Ed è fondamentale la rappresentazione della forza di volontà dell'uomo che non vuole a nessun costo rinunciare alla speranza, e che quindi lotta fino alla fine per ottenere quanto gli spetta, senza un attimo di tregua, senza la minima arresa. E' la dimostrazione del classico detto "chi la dura la vince"... Complimenti a Demme: un film eccezionale, magnificamente interpretato, fatto col cuore e capace, nonostante tutto, di essere sempre ironico e, spesso e volentieri, divertente. Film imperdibile!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta