Un ragazzo viene abbandonato dalla ragazza perché é troppo basso e non si rassegna alla solitudine. La cerca, le telefona, sfida i calci e i pugni di un teppista di periferia con bandana, affetto da un ridicolo sdoppiamento di personalità, prende una pasticca e finisce in un sogno dove lo aspettano due atroci figurine che lo mettono davanti a uno specchio schermo televisivo.
Note
Eros Puglielli gode di una fama di cortista talentoso, poco provinciale, con una vena fantastica di qualche rilievo. "Dorme", lungometraggio girato in video sette anni fa e ambientato nella periferia romana, solleva qualche legittimo dubbio su questi microculti di giovani registi, prosperati tra le macerie del cinema italiano.
Inizio a guardare Dorme, opera prima del regista romano Eros Puglielli, autore che non conosco e del quale nulla ho visto delle successive produzioni. Inizio a guardare Dorme dicevo. L'impressione a caldo è quella di star guardando il girato del mio vicino di casa che, insieme a un paio d'amici reclutati come attori, s'è messo in testa di farsi il suo film… leggi tutto
Nonostante una serie notevole di incongruenze,Puglielli,ancora acerbo,regala il suo talento visionario,la sua vena tagliente ad una storia frammentata,grezza,scoscesa,imprevedibile eppur fascinosa.Un viaggio psichico,psichedelico alle radici di una (mal)sana coerenza registica.Eros e' un talento puro! leggi tutto
Eros Puglielli gode di una fama di cortista talentoso, poco provinciale, con una vena fantastica di qualche rilievo. “Dorme”, lungometraggio girato in video sette anni fa e ambientato tra i palazzoni e i prati desolati della periferia romana, solleva più di qualche legittimo dubbio su questi microculti di giovani registi, nati e prosperati tra le macerie dei cinema italiano. Nel deserto il… leggi tutto
Inizio a guardare Dorme, opera prima del regista romano Eros Puglielli, autore che non conosco e del quale nulla ho visto delle successive produzioni. Inizio a guardare Dorme dicevo. L'impressione a caldo è quella di star guardando il girato del mio vicino di casa che, insieme a un paio d'amici reclutati come attori, s'è messo in testa di farsi il suo film…
Un'idiozia completa!! Siamo proprio alla frutta! Ormai qualunque squilibrato può prendere una telecamera girare qualche immagine e trovargli forzatamente un significato tanto improbabile quanto ridicolo. Questo lungometraggio non può nemmeno essere definito di serie B in quanto sarebbe ingeneroso nei confronti di film del genere che sono diventati cult e meritano rispetto; questo invece è…
Nonostante una serie notevole di incongruenze,Puglielli,ancora acerbo,regala il suo talento visionario,la sua vena tagliente ad una storia frammentata,grezza,scoscesa,imprevedibile eppur fascinosa.Un viaggio psichico,psichedelico alle radici di una (mal)sana coerenza registica.Eros e' un talento puro!
Eros Puglielli prende la videocamera di casa, chiama gli amici e parenti, e con la sua esperienza da cortista, gira un lungometraggio. Il risultato è interessante, presenta scene e situazioni bene costruite, inquadrature particolari. Ma poi non c'è nient'altro che l'emergere di un gioco, onirico e grottesco, fra amici. Un film così, così, ma che diverte e interessa.
Eros Puglielli gode di una fama di cortista talentoso, poco provinciale, con una vena fantastica di qualche rilievo. “Dorme”, lungometraggio girato in video sette anni fa e ambientato tra i palazzoni e i prati desolati della periferia romana, solleva più di qualche legittimo dubbio su questi microculti di giovani registi, nati e prosperati tra le macerie dei cinema italiano. Nel deserto il…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
fra le piccole ma grandi pellicole italiane amatoriali da scoprire, trasformanta poi in un certo film…carino e fuori…
commento di Heikorisi molto
commento di joseba