Nella casa dei coniugi Mark e Francis Carrison vivono cinque cani: un danese e quattro bassotti. Mentre Francis si occupa senza alcun problema dei quattro bassotti non si fa scrupolo di manifestare la sua insofferenza nei confronti dell'ingombrante danese. I frequenti incidenti provocati dai cinque animali sono fonte di continui battibecchi tra i due coniugi. Quando Francis decide di presentare a una mostra canina uno dei bassotti, anche Mark iscrive al concorso il danese.
Note
Piacevole e spigliata commedia prodotta dalla Disney. Adatto ai più piccoli, ma si divertono anche i grandi.
Altro importante film targato Disney della mia infanzia. Divertente e molto migliore e sincero di certi film odierni per famiglie, anche di casa Disney. 7
Commedia per famiglie d'altri tempi targata Disney che ha segnato la mia infanzia, infatti da bambina la guardavo e riguardavo senza mai stancarmi. Molto ben interpretata, ha per veri protagonisti dei cani: un danese bonaccione e quattro bassotti furbi e dispettosi che a causa dei loro modi di fare divideranno un po' i propri padroni che sono anche una coppia di coniugi... l'intrattenimento non… leggi tutto
E' semplice e di poche pretese, ma anche dignitoso e con un buon ritmo, un piccolo classico che si può anche rivedere. In generale, è un gradevole film di buoni sentimenti e di animali, questa volta senza bambini, che nel suo non ha difetti. Bisogna riconoscere al regista la perizia e la pazienza nel girare le scene con i cani (quanti tentativi avranno dovuto fare!) e di aver… leggi tutto
Moglie con 4 bassotti e marito con 1 danese: casini in famiglia. Pellicola gradevole, leggera, senza pretese, di intrattenimento familiare come piaceva a Walt Disney che lo ha prodotto. La coppia Dean Jones e la splendida Suzanne Pleshette vanno una meraviglia (l'anno dopo saranno di nuovo insieme con l'altrettanto divertente Il fantasma del pirata Barbanera) diretto senza problemi da Norman…
Dopo la visione di F.B.I. Operazione gatto riprendiamo la rassegna nostalgica all'insegna dei film targati Disney degli anni '60 e in particolare quelli con protagonista il compianto Dean Jones. Oltre alla presenza dell'attore ricorre anche per questo film la sostanziale importanza degli animali come motore della vicenda, abbandonati i gatti questa volta ci si concentra…
E' semplice e di poche pretese, ma anche dignitoso e con un buon ritmo, un piccolo classico che si può anche rivedere. In generale, è un gradevole film di buoni sentimenti e di animali, questa volta senza bambini, che nel suo non ha difetti. Bisogna riconoscere al regista la perizia e la pazienza nel girare le scene con i cani (quanti tentativi avranno dovuto fare!) e di aver…
Lo specialista Norman Tokar dirige questo classico Disney per famiglie, interpretato dai suoi attori prediletti Dean Jones e Suzanne Pleshette. Molto bello l'inizio dove i due coniugi stanno portando la cagnetta dal veterinario e il poliziotto equivoca pensando che è la signora che deve partorire. Le situazioni seguenti ricordano quelle dei fumetti di Paperino: i guai con il cane che deve…
Commedia per famiglie d'altri tempi targata Disney che ha segnato la mia infanzia, infatti da bambina la guardavo e riguardavo senza mai stancarmi. Molto ben interpretata, ha per veri protagonisti dei cani: un danese bonaccione e quattro bassotti furbi e dispettosi che a causa dei loro modi di fare divideranno un po' i propri padroni che sono anche una coppia di coniugi... l'intrattenimento non…
Se almeno sette persone apprezzeranno questi sette film e li vedranno almeno sette volte nell'arco di sette mesi avranno sette anni di felicità e fortuna. Questa non è una catena e neppure superstizione:…
Data la presenza numerosa di foto canine negli avatar ritengo doveroso dedicare un playlist (ne facciamo tante a membro di segugio) a questo meraviglioso nostro compagno di vita ; spero che maghella non se ne abbia.
Mi era piaciuto molto, quando era uscito; mi aspettavo una delusione, ma è stata maggiore del previsto: gli animali sono trattati ottimamente, come sempre da Disney, ma gli attori sono disastrosi, da filodrammatica (come spesso con Disney); ma quello che non ricordavo era l’eccessivo antifemminismo, del resto comune a molti film americani dell’epoca, in cui le donne in casa dettavano legge,…
I cani monopolizzano la vita di tutti i giorni di molti di noi, ma anche al cinema sono spesso protagonisti.
E tra tanti ..."attori cani"... riescono a far la loro bella figura.
Ma siam sicuri che c'era bisogno…
Mi ricordo che quando lo vidi per la prima volta, da piccolo, risi come un matto per tutta la durata della pellicola. Avendolo rivisto ultimamente, mi sono reso conto che forse non c'era poi troppo da ridere: intendiamoci, è divertente, ma nella norma, senza eccellere troppo. Insomma, proprio un filmettino per bambini. E' pienamente godibile, ma il peso degli anni si sente: è troppo datato per…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Altro importante film targato Disney della mia infanzia. Divertente e molto migliore e sincero di certi film odierni per famiglie, anche di casa Disney. 7
commento di kotrabSpettacolare il macello che fanno i cani con le tempere…Mitico Dean Jones…
commento di ed woodUn vero e proprio classico, chi da bambino non l'ha visto alzi la mano… divertente come si sapeva far ridere una volta, senza esplosioni o volgarità!
commento di RageAgainstBerlusca