Regia di Alfred Hitchcock vedi scheda film
E' vero che Hitchcock girò malvolentieri, pressochè costretto dalla produzione, questo film; è altrettanto vero che, dal risultato ottenuto, non si direbbe affatto. Non è un lavoro nè brutto, nè approssimativo; Peck e la Valli sono due ottimi interpreti e le lunghe sequenze di solo dialogo in tribunale sono sapientemente intervallate da altre scene, un minimo più movimentate. C'è da dire ad ogni modo che la trama non rispecchia fedelmente i canoni della costruzione tipica del regista, la narrazione procede senza suspence, ma a favore dell'effetto sorpresa che giunge nel finale.
Il colonnello Paradine muore avvelenato; la principale indiziata è la moglie. Un bravo avvocato riesce però a far convergere forti sospetti sul cameriere del colonnello. Non fosse che il cameriere e la moglie se la intendevano... e anche l'avvocato, sposato, ha un debole per la donna.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta