Espandi menu
cerca
South Park - Il film

Regia di Trey Parker vedi scheda film

Recensioni

L'autore

DeathCross

DeathCross

Iscritto dal 26 ottobre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 38
  • Post 14
  • Recensioni 246
  • Playlist 46
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su South Park - Il film

di DeathCross
7 stelle

Simpatico e dissacrante film d'animazione la cui visione potrà essere gradita in particolar modo da chi apprezza la serie TV originale. Per coloro che invece non seguono la serie (per non parlare dei moltissimi individui che la odiano) il lungometraggio potrà facilmente sembrare esteticamente sgradevole e di cattivo (se non addirittura pessimo) gusto. Va specificato, in ogni caso, che la rozzezza visiva e la scurrilità linguistica è intenzionale: mossa indubbiamente discutibile, ma di fatto ciò non costituisce un 'errore'. 

 

Oltre ai momenti divertenti e a qualche scena a suo modo notevole (come la presentazione in grande stile dell'Inferno o il brano corale in split screen), risulta degna di nota la carica fortemente anarcoide che pervade il film, lasciando trasparire le idee

filo-libertarie dei creatori, con tanto di apparizione della bandiera anarco-comunista (rossa-nera).

Il filo-anarchismo degli autori si declina in una serie di messaggi, alcuni piuttosto espliciti, come l'inviolabilità della Libertà artistica, il disprezzo totale nei confronti della censura, una concezione completamente priva di limiti della Libertà morale (si veda l'immagine di Kenny che finisce in un paradiso abbondante di seni), il rifiuto dell'intervento armato (ritenuto stupido e privo di qualsivoglia fondamento), la critica all'ipocrisia dell'americano medio (contrario alla volgarità ma favorevole alla onnipresenza di violenza reale in tv), l'idea che il ruolo del genitore nella crescita culturale dei figli non possa essere sostituito da comode e dispotiche associazioni censorie (come l'Aiart o il Moige in Italia). Certo, tutti questi concetti sociali risulterebbero più attendibili e apprezzabili se fossero supportati da uno stile sì satirico e dissacratorio, ma nel contempo approfondito, piuttosto che dalla leggerezza che contraddistingue l'opera (facilmente fraintendibile dalle masse). Ciò nonostante, l'operazione risulta, personalmente, alquanto riuscita.

 

In conclusione è doveroso precisare che non siamo davanti a un film d'animazione prettamente cinematografico, ma nel contempo non si tratta nemmeno di una semplice mega-puntata dello show, in quanto presenta una sua unità narrativa.

 

Nel complesso, un buon film animato (ovviamente non destinato alla visione dei/lle più piccini/e).

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. EightAndHalf
    di EightAndHalf

    Pur non seguendo la serie tv mi sono divertito tantissimo: Satana che canta è una chicca indimenticabile che fa tutto il film. Oggettivamente discreto, ma realmente da sganasciarsi, ma è come con le cose più estreme, prendere o lasciare. Ciao!

    1. DeathCross
      di DeathCross

      Infatti: io l'ho visto in inglese (anche perché il doppiaggio italiano era ancora quello vecchio della serie più professionale ma ricolmo di censure) e mi ha divertito moltissimo. Come la serie, o si adora (pur con tutti i suoi innumerevoli difetti, tra cui una eccessiva dose di furbizia) o si odi con tutto il cuore (specialmente se si fa parte delle diverse categorie di persone ripetutamente attaccate dagli autori).
      Grazie per aver letto la mia recensione. Bye!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati