Dexter Cornell è un giovane professore e scrittore mancato. Si accorge di essere stato avvelenato; aiutato dalla sua allieva Sidney, cerca di sopravvivere e di trovare chi vuole ucciderlo e perché. Scopre alcune cose sulla vita sentimentale della ex moglie e incappa in una torbida catena di passioni e vendette. Riesce alla fine a raggiungere la chiave dell'enigma, ma la soluzione dell'intrigo non gli serve comunque a procurarsi l'antidoto al micidiale veleno... Remake di "Due ore ancora" di Rudolph Maté con Glenn Ford(1950), già rifatto nel '69, un thriller che non ama le mezze misure e che fa di tutto per mantenere sempre viva la tensione del racconto. Bella fotografia e suggestiva la coppia formata da Dennis Quaid e Meg Ryan.
Thriller molto bello questo remake, la cui trama parla di un uomo che fa di tutto per sottrarsi alla morte e interpretato da una coppia molto affiatata che aveva appena affrontato ''Salto nel buio'': bravi sia Quaid che la Ryan.
Lo definirei quasi più una commedia che un thriller puro. C'è azione, senza dubbio.E la trama divaga bene, ma non abbastanza e così la soluzione dell'enigma finisce per essere già "capita" dopo la prima mezz'ora.
Non all'altezza del film omonimo (D.O.A., rititolato in Italia Due ore ancora) del 1950 di Rudolph Maté, di cui manca il senso di mistero e di minaccia. Il remake anni Ottanta è piuttosto omologato alle regole hollywoodiane, compresa la presenza della coppia allora fidanzatina d'America, Meg Ryan - Dennis Quaid. E tuttavia il film di un'altra coppia (quella dei registi, già autori del… leggi tutto
Dagli inventori del telefilm di culto "Max headroom",ecco il remake di un noir di fine anni 40,che prevede un protagonista quasi condannato a morte da un misterioso avvelenatore:l'uomo ripercorre il suo vissuto recente per cercare di capire chi possa avergli voluto cosi'male,e tenta intanto di salvarsi.Girato per la maggior parte in bianco e nero,con una tensione tutta da godere,"D.O.A."(sta… leggi tutto
troppo lezioso!troppo...il sudatissimo protagonista si aggira , ricercato (la polizia dov'è?) per l'omicidio della moglie, e deve indagare su chi lo vuole incastrare e lo ha avvelenato. la trama è eccessiva,i fatti correlati sono al limite dell'assurdo come anche i personaggi. tutto il film è costruito per far pensare allo spettatore che la colpa sia di determinate persone… leggi tutto
"Il termine veleno si presta a varie dissertazioni; presso i Romani si faceva una distinzione tra venenum bonum, quello che serviva a curare e venenum malum quello che era letifero. La dualità semantica del…
Non all'altezza del film omonimo (D.O.A., rititolato in Italia Due ore ancora) del 1950 di Rudolph Maté, di cui manca il senso di mistero e di minaccia. Il remake anni Ottanta è piuttosto omologato alle regole hollywoodiane, compresa la presenza della coppia allora fidanzatina d'America, Meg Ryan - Dennis Quaid. E tuttavia il film di un'altra coppia (quella dei registi, già autori del…
troppo lezioso!troppo...il sudatissimo protagonista si aggira , ricercato (la polizia dov'è?) per l'omicidio della moglie, e deve indagare su chi lo vuole incastrare e lo ha avvelenato. la trama è eccessiva,i fatti correlati sono al limite dell'assurdo come anche i personaggi. tutto il film è costruito per far pensare allo spettatore che la colpa sia di determinate persone…
"D.O.A. - Cadavere in arrivo" diretto nel 1988 da Rocky Morton e Annabel Jankel,devo dire che l'ho trovato strepitoso. La storia racconta di Dexter Cornell che è un professore e uno scrittore che gli è venuto un blocco creativo. Per un fatto causale viene a sapere di essere stato avvelenato e accusato dell'omicidio della moglie e di un suo studente;aiutato dalla sua allieva…
La morte annunciata arriva silenziosamente.Un uomo che cammina di spalle alla telecamera per andare incontro al propio destino.Professore universitario che è anche scrittore in crisi creativa e matrimoniale scopre di avere poche ore di vita perchè è stato avvelenato da un veleno letale e senza antidoti.E aiutato da una studentessa si mette a caccia degli assassini in differita,che nel…
un eccesso di moventi e di intrighi e di omicidi ed una spiegazione finale veramente stiracchiata complicano un film che comunque ha ritmo e si lascia vedere senza annoiare. Inutile la scena d'amore tra Meg Ryan e Quaid oltre che assolutamente improbabile visto il contesto
thriller con premesse originali e notevoli; il mancato happy ending era una premessa per rendere verosimile, col senno di poi, la sfida impari della trama: ma alcuni indizi danno a credere che sia stata una mossa velleitaria dei due registi (coniugi nella vita) ...
[cfr. le regole del sito]
Sempre più spesso, penso alla Morte.
Mi vengono in mente i film più bizzarri.
ne parlerò, forse, presto.
Ora, per Dalton:
in primis, perdona il mio pessimismo (magari è un…
originale thriller nella prima parte. meno originale e riuscita invece la seconda parte.
fa piacere vedere un film tipiacamente anni 80, per certi versi e' ridicolo, ma per altri divertente. grande la colonna sonora, dove spiccano alcuni pezzi di chitarra elettrica e uno dei pezzi forti di billy idol, ballato da una meg ryan quasi bimba. piacevole. peccato che proseguendo nel film, il ritmo e…
Una orribile razza di avvoltoi gira in circolo e costante intorno a piazza san Pietro in Roma. Hanno diversi colori: rosso, bianco, nero,blu. Ma sono lì tutti per lo stesso scopo: spartirsi i resti di un morto. Ma il…
Sarebbe bello vedere ancora assieme Quaid e la Ryan, veramente una bella coppia... il film poi è veramente carino ed il colpo di scena finale è estremamente a sorpresa, da vedere assolutamente se ancora non se ne ha avuto l'occasione, anche se dubito, visto che è oramai un classico trasmesso in tv almeno una volta l'anno!
Dagli inventori del telefilm di culto "Max headroom",ecco il remake di un noir di fine anni 40,che prevede un protagonista quasi condannato a morte da un misterioso avvelenatore:l'uomo ripercorre il suo vissuto recente per cercare di capire chi possa avergli voluto cosi'male,e tenta intanto di salvarsi.Girato per la maggior parte in bianco e nero,con una tensione tutta da godere,"D.O.A."(sta…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Quoto "melaverde". Sufficienza stiracchiata.
commento di Tex MurphyThriller molto bello questo remake, la cui trama parla di un uomo che fa di tutto per sottrarsi alla morte e interpretato da una coppia molto affiatata che aveva appena affrontato ''Salto nel buio'': bravi sia Quaid che la Ryan.
commento di steveunChe stronzata, più una commedia che un noir
commento di sonicyouthLo definirei quasi più una commedia che un thriller puro. C'è azione, senza dubbio.E la trama divaga bene, ma non abbastanza e così la soluzione dell'enigma finisce per essere già "capita" dopo la prima mezz'ora.
commento di scream