Il mondo rimane sotto shock quando un gruppo di viaggiatori nel tempo arriva dal 2051 per portare un messaggio urgente: di lì a trent'anni la razza umana sarà sul punto di perdere una guerra globale contro una letale specie aliena. L'unica speranza per sopravvivere è che soldati e civili del presente vengano trasportati nel futuro e si uniscano alla battaglia. Tra le reclute c'è l'insegnate di liceo e padre di famiglia Dan Forester. Determinato a salvare il mondo per la sua giovane figlia, Dan si unisce a una brillante scienziata e al padre da cui si era allontanato nella disperata impresa di riscrivere il destino del pianeta.
Ma solo io penso che sia la brutta copia di Edge of Tomorrow con Cruise e Emily Blunt ? Stessi paradossi temporali, stessi alieni, stessa ripetitività... è lo stesso film!! Ma le idee nuove dove sono? Veramente brutto brutto brutto. Trascuratelo. Non vi perdete nulla. Pure Pratt che mi piace fa flop! Triste.
Film da vedere, a chi piace il genere. Una sorta di Starship troopers ma con un contegno diverso. Originale, un bel ritmo, ben associato a un certo tipo di "fantascenza". Ottimi effetti speciali, esagerati al punto, il tutto ogni tanto fa virare il film verso una comicitá piacevole per non renderlo troppo pretenzioso. La fantascenza va sostenuta!
L'azione funziona, gli effetti pure, e gli alieni sono orribili al punto giusto (ottima scelta non farli vedere troppo presto). Anche usando la teoria a molti mondi, per evitare il paradosso temporale, purtroppo la trama rimane piena di incongruenze e buchi, questi alieni non li ammazzi con una mitragliatrice, ma con un'accetta sì :-) Voto 6.
Ecco, tanto per cambiare, tutti i soliti luoghi comuni del cinema yankee:
- patriottismo
- famiglia
- personaggi più o meno strampalati che salvano il mondo
Non ce la possono fare a confezionare un film di azione / fantascienza / horror senza le solite menate.
StarShip SturmTruppen: una lepida (o tiepida, ora non saprei dire) idiozia. [Una sola inquadratura del film para-heinleniano di Paul Verhoeven vale più di 'sta cosa, che tuttavia, anche se orrendamente, intrattiene. E allora (in)trattenetevi pure voi!]
Da appassionato del genere, il film mi e' piaciuto. 2 ore e 20 minuti di film non sono uno scherzo, ma non mi sono affatto annoiato. Un padre, un figlio e una nipote, salvano il mondo, viaggiando avanti e indietro nel tempo per sconfiggere una minaccia aliena che nel futuro, vuole annientare la vita sulla terra. Lieto fine scontato...
Gli effetti speciali, buoni ma nella norma, non riescono a reggere le quasi due ore di una sceneggiatura che attinge a svariati classici del genere fantascienza post apocalittica (anche negli scenari), faticando a trovare una sua identità, salvo che nel doppio finale meno scontato del previsto. Come intrattenimento disimpegnato comunque va bene.
Appare sin dall'inizio La sensazione che Amazon sprechi i suoi soldi In effetti speciali brutti e e ripetitivi oltre che dialoghi scontati e prolissi. Una vera pacchianata. Voto 3
Ho avuto diversi problemi personali negli ultimi mesi e quindi mi sono un po’ disinteressato alle discussioni su internet e alle polemiche fastidiose dei social. Ciò mi ha portato purtroppo a distaccarmi anche da siti come Filmtv a cui ero molto affezionato. In questo momento, dopo un parziale ritorno alla normalità, invece mi sento molto propositivo e pertanto mi sono… leggi tutto
Dan Forrester ( Chris Pratt) è un ex militare con moglie e figlia a carico, che cerca di rifarsi una vita. Improvvisamente dal futuro giungono nel tempo presente un nugolo di soldati che informano l'umanità che di lì a trent'anni l'umanità sarà sterminata da una minaccia aliena. L'unica soluzione è andare nel futuro e provare a combattere. … leggi tutto
Frullatone che guarda ai classici e non della fantascienza legata all'invasione aliena e ne fa un nuovo prodotto fortemente derivativo. Prendi i mostri da A Quiet Place, l'idea degli sbalzi temporali da Edge of Tomorrow, insettoni modalità Stairship Troopers e una seconda parte da Prometheus e Alien vs Predator e dai un lieve tocco ai personaggi in un contorno apocalittico da La…
Per qualche strano motivo, è stato Amazon a comprare i diritti di distribuzione di questo film, che avrebbe dovuto uscire nelle sale nel dicembre ’20 ma poi al solito la pandemia fece slittare tutto. Li pagò pure uno sproposito, questi diritti, salvando forse il film dal disastro totale. Era costato infatti una cifra assurda (e si vede, è fatto molto bene) e, data la…
Come tantissime altre proposte cinematografiche del biennio 2020/2021 anche La Guerra di Domani, blockbuster della Paramount da 200 milioni di dollari, ha affrontato tutta una serie di problematiche, causa pandemia, risolte con lo Studio che, ancora una volta, ha reindirizzato la pellicola verso lo streaming, in questo occasione vendendo tutto ad Amazon Prime Video, ormai unica ancora di…
PRIME VIDEO
"Non lascerò mai la mia famiglia perché il mio futuro migliore è qui".
Dal futuro ci chiedono rinforzi… sai che novità… per evitare il peggio che si è verificato e scongiurare la catastrofe…. la saga di Terminator forse sono convinti che non la conosciamo per cui in sede di major sono sicuri di sorprenderci ed…
Di solito qui evitiamo di scrivere recensioni su film che non ci sono piaciuti attribuendo la circostanza ad un errore di scelta più che alla scarsa qualità del film. Ma dopo quasi due ore di gente che spara a bestiacce carnivore sullo sfondo si uno scenario apocalittico da videogioco anni '90, sopportate solo nella speranza di un finale che restituisse un senso al sacrificio,…
C’è molto passato in questo film ambientato nel futuro, tanto cinema visto e rimasticato, convulsamente assemblato per costruire una trama altalenante e quasi mai avvincente, con innesti confusi dalle fonti più disparate senza che l’insieme si trasformi in un film vero e proprio.
Come in ogni trama che coinvolge viaggi temporali, il paradosso è dietro…
Dan Forrester ( Chris Pratt) è un ex militare con moglie e figlia a carico, che cerca di rifarsi una vita. Improvvisamente dal futuro giungono nel tempo presente un nugolo di soldati che informano l'umanità che di lì a trent'anni l'umanità sarà sterminata da una minaccia aliena. L'unica soluzione è andare nel futuro e provare a combattere. …
Sono diventato più accomandante ultimamente? Di bocca buona? So che le recensioni sono negative, ma questo film, a mio modestissimo parere, non è così inaccettabile. Intendiamoci, si parla di un film potabile, con argomenti triti e alienacci già visti, personaggi stolidi e stereotipati, insomma niente di che, siamo sul filo dell'ordinaria amministrazione, ma non trovo…
Perché mai dovrebbero esistere gli YA (Young Adult) e non i DA (Dumb Adult), gli RA (Retarded Adult) e gli FMA (Fucking Moron Adult)? Quei film, insomma, adatti a tutti quelli che (*) esprimono il possesso di un QI inferiore all’aliquota ordinaria dell’imposta sul valore aggiunto? E infatti esistono!, e lottano insieme a noi per preservare la razza umana dal pericolo…
Ho avuto diversi problemi personali negli ultimi mesi e quindi mi sono un po’ disinteressato alle discussioni su internet e alle polemiche fastidiose dei social. Ciò mi ha portato purtroppo a distaccarmi anche da siti come Filmtv a cui ero molto affezionato. In questo momento, dopo un parziale ritorno alla normalità, invece mi sento molto propositivo e pertanto mi sono…
La guerra dei deretani. Chi scrive "meglio" col culo?
Diciamolo subito: la trama non sta in piedi, ma manco colle stampelle. E qui va beh, sì dirà, è sempre possibile soprassedere al riguardo, specie se si è alla ricerca del celeberrimo oltreché quasi metafisico “puro intrattenimento”, magari – se proprio, in casi estremissimi…
Due sono fondamentalmente i titoli su cui punta lo streaming: Fear Street: 1994, primo capitolo di una trilogia horror, e La guerra di domani, offerti rispettivamente da Netflix e Amazon Prime Video. Occhio,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (15) vedi tutti
Troppe stranezze e incongruenze nella trama.... preso come sparatutto è ok, altrimenti è ridicolo.
commento di Aiace68Edge of Tomorrow e Alien mixati assieme. Davvero poco di nuovo. 4,5
commento di BradyMa solo io penso che sia la brutta copia di Edge of Tomorrow con Cruise e Emily Blunt ? Stessi paradossi temporali, stessi alieni, stessa ripetitività... è lo stesso film!! Ma le idee nuove dove sono? Veramente brutto brutto brutto. Trascuratelo. Non vi perdete nulla. Pure Pratt che mi piace fa flop! Triste.
commento di ripo1970Film da vedere, a chi piace il genere. Una sorta di Starship troopers ma con un contegno diverso. Originale, un bel ritmo, ben associato a un certo tipo di "fantascenza". Ottimi effetti speciali, esagerati al punto, il tutto ogni tanto fa virare il film verso una comicitá piacevole per non renderlo troppo pretenzioso. La fantascenza va sostenuta!
commento di AlfierL'azione funziona, gli effetti pure, e gli alieni sono orribili al punto giusto (ottima scelta non farli vedere troppo presto). Anche usando la teoria a molti mondi, per evitare il paradosso temporale, purtroppo la trama rimane piena di incongruenze e buchi, questi alieni non li ammazzi con una mitragliatrice, ma con un'accetta sì :-) Voto 6.
commento di ezzo24Ecco, tanto per cambiare, tutti i soliti luoghi comuni del cinema yankee: - patriottismo - famiglia - personaggi più o meno strampalati che salvano il mondo Non ce la possono fare a confezionare un film di azione / fantascienza / horror senza le solite menate.
commento di green70StarShip SturmTruppen: una lepida (o tiepida, ora non saprei dire) idiozia. [Una sola inquadratura del film para-heinleniano di Paul Verhoeven vale più di 'sta cosa, che tuttavia, anche se orrendamente, intrattiene. E allora (in)trattenetevi pure voi!]
leggi la recensione completa di mckL'idea era buona, il budget ottimo, cast interessante...e al solito la scrittura è stata sviluppata col culo.
leggi la recensione completa di tobanisSemplicemente inguardabile sotto ogni punto di vista. Non serve copiare da "Alien" se poi salta fuori questa spazzatura.
commento di ClochardDa appassionato del genere, il film mi e' piaciuto. 2 ore e 20 minuti di film non sono uno scherzo, ma non mi sono affatto annoiato. Un padre, un figlio e una nipote, salvano il mondo, viaggiando avanti e indietro nel tempo per sconfiggere una minaccia aliena che nel futuro, vuole annientare la vita sulla terra. Lieto fine scontato...
commento di filmistaGli effetti speciali, buoni ma nella norma, non riescono a reggere le quasi due ore di una sceneggiatura che attinge a svariati classici del genere fantascienza post apocalittica (anche negli scenari), faticando a trovare una sua identità, salvo che nel doppio finale meno scontato del previsto. Come intrattenimento disimpegnato comunque va bene.
commento di Fanny SallyAppare sin dall'inizio La sensazione che Amazon sprechi i suoi soldi In effetti speciali brutti e e ripetitivi oltre che dialoghi scontati e prolissi. Una vera pacchianata. Voto 3
commento di giancaudioUna storia di viaggi nel tempo forse delle più cialtrone viste nei mainstream americani.
leggi la recensione completa di kinemazoneGuardatevi "Edge of Tomorrow" questo film scopiazza più di qualche battuta da questa piccola perla ma non riesce neanche a lustrargli le scarpe.
commento di Tex MurphyUn film a dir poco vergognoso.
leggi la recensione completa di Leman