Regia di Petr Jákl vedi scheda film
Ammetto senza remore di essere un fan di Ben Foster, della sua consapevole e pensosa aria dolente e malinconica, delle sue microespressioni, della sua capacità di personificare certe rozzezze che purtroppo contraddistinguono l'essere umano. Quindi ho visto il film, principalmente incuriosità da vederlo impersonare un eroe medievale europeo. La presenza di Michael Caine (anche la voce del doppiatore italiano e sfocata e invecchiata) è stata poi attrattiva al massimo per me, avendo visto quasi tutti i suoi film, anche quelli meno celebrati. Il film rappresenta uno sforzo senz'altro titanico, con un risultato tuttavia deludente. Almeno per me, la trama è confusa, le scene di battaglia, inevitabili, numerose e granguinolesche, ripetitve, il luridume una nota caratteristica, la presenza di un leone,quasi incomprensibile anche se in fondo determinante, gli altri attori del cast poco credibili, con costumi già visti (il pellicciotto del supercattivone ricorda da vicino quelli dei guardiani della notte). Si intuiscono i mezzi economici, si odono magniloquenti musiche, ma, alla fine, il film non m sembra reggere lo sforzo sotteso e gli interpreti diversi da quelli citati nell'incipit di queste poche righe, mi sembrano piuttosto rivedibili nel contesto di una storia non desta alcuna sopresa. Peccato.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Concordo con quanto scritto. Un'occasione perduta. Eppure c'erano i potenziali per lo sviluppo di un lavoro all'altezza del famoso personaggio. Mi sono piaciuti i paesaggi, le atmosfere (il famoso castello di Svikhov già sede adottata nella serie Knightfall. I personaggi? Ci hanno provato, ma non sono affatto convincenti. Voto 3.5 giusto perché non mi va d'infierire su un film come questo, che è stato girato al risparmio in ogni senso. Chissà che un giorno non ci sarà un remake. Peccato davvero, ma lo rivedrò ancora
Commenta