Regia di Danny Boyle vedi scheda film
Non è un capolavoro (forse lo si aspettava?) e a un certo punto tocca il ridicolo (su tutte, la citazione a "Apocalypse Now"), ma è un film che affascina per i suoi luoghi da cartolina e che fa pensare, dimostrazione che il messaggio è arrivato a destinazione. Di quanti film possiamo dire queste due cose? Non credo molti...
Fascinosa, come i luoghi.
Scelta tremenda: voluto solo per non offuscare la stella di Di Caprio.
Era meglio se restava a casa.
Un fisico mozzafiato per una parte inconsistente.
Una delle forze del film. Non gli si può recriminare nulla: ha offerto il suo meglio.
E' tutta sua la colpa del fallimento del film: quando vuole essere visionario è semplicemente ridicolo e quando fa il verso a Coppola e Cimino è spazzato via dal paragone. Forse se avesse diretto con+umiltà oggi staremmo a commentare un film ancora+bello...
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta