Trama
Cosa pensano, vogliono, fanno gli eterni studenti? Una domanda senza risposta degna, però, di un'inchiesta del "Chicago Sun Times" che chiede alla redattrice più goffa e insicura, Josie, di travestirsi da liceale e tornare in classe. Gli orrori e le umiliazioni del passato scolastico della giornalista tornano incubi incancellabili, mentre osserva, si mimetizza, filma con una telecamera nascosta la vita e il linguaggio di una generazione di aspetto vivace, ma cristallizzata nei riti da corridoio, da festa, da campo sportivo.
Note
La scuola, nel cinema americano contemporaneo, non chiude mai. Balli di fine anno, idoli ed emarginati, secchioni e scemi, ansie "per la prima volta", citazioni e lezioni da Shakespeare: per gli spettatori teenager è sempre ricreazione. Tra "Porky's" e "Animal House", l'estetica di "Happy Days" trionfa. Non è da meno questo film diretto dal regista di "Mamma ho preso il morbillo".
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (7) vedi tutti
Bah
commento di sticazziSebbene abbastanza stupido, è un film che nel suo genere diverte quanto basta.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Un film che sfrutta un tema ormai già ampiamente visto e rivisto, ma che grazie alla protagonista vive una certa freschezza.
commento di IGLICommedia che se alla rpima visione puo' risultare vedibile,se osservata con attenzione dimostra tutta ls aus aruffinaeria ed il suo aericanismo sfrenato.Moralista ma volutamente per teen ager.
commento di superficie 213film dolcissimo, una vera commedia d'amore che ti fa comprendere che anche il primo bacio è unico ed indimenticabile. dolcissima drew barrymore
commento di ale3Ho riso veramente e di cuore… attori in formissima, in particolare Arquette che fa scompisciare…
commento di RageAgainstBerluscaFilm convenzionale, ma anche abbastanza carino per trascorrere una serata estiva.
commento di florentia viola