Regia di Gianfranco De Bosio vedi scheda film
Come il dialogo fra mente e braccio fallisca, come l'azione spesso possa interferire negativamente nella pianificazione. Eppure nel film di De Bosio pare di scorgere una certa malizia contro i partigiani, spesso additati per compiere attacchi avventati contro i nazifascisti, che per rappresaglia puntualmente sterminano innocenti civili. Certo è che si tratta di un film ben curato da regista e attori, con dialoghi importanti ma forse strutturati in maniera un po' troppo didascalica, teatrale. Rimane comunque un quadro storico efficace.
Resistenza veneziana, seconda guerra mondiale. Gli ambigui e difficili rapporti fra il Comitato di Liberazione Nazionale ed i Gruppi di Azione Patriottica; un ingegnere guida le azioni a sorpresa dei partigiani, ma viene fucilato per strada.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta