Regia di YouNuts! vedi scheda film
Leggero, molto ottantiano, velatamente malinconico. Mi ha proprio sorpreso questo Sotto il sole di Riccione, su soggetto di Enrico Vanzina. L'intento è chiaramente quello di ricalcare i fasti di Sapore di Mare, classicone estivo italico che punta sulle faccenduole romantiche più che su trashate e volgarità varie (che invece caratterizzeranno i vari Rimini Rimini, Abbronzatissimi ecc.). Il risultato è veramente buono: gli attori, seppur giovani, se la cavano egregiamente, al pari dei registi. Non si usa, inoltre, l'espediente della volgarità facile, tratto distintivo spesso, del cinepanettone nostrano (sia estivo o invernale). E' un affettuoso esperimento di mix di tempi: ci sono gli smartphone e Instagram, ma ci sono anche gli zaini Invicta scoloriti. C'è Tommaso Paradiso ok, ma il resto della colonna sonora è pienamente retrowave. La figura di Roncato è usata in maniera credibile, senza buttarla sui tormentoni alla Acapulco, ed anche lui, infaticabile spatolatore, alla fine si renderà conto che gli anni sono passati e che è tempo di dedicarsi ad altre cose. In definitiva, Enrico Vanzina, dopo la scomparsa del fratello, continua a dire la sua sul cinema nazionalpopolare del nostro stivale. E sarebbe ora di dire che, al netto di inqualificabili robacce, gli stessi figli di Steno hanno rappresentato un'epoca della nostra cultura cinematografica. E meriterebbero più rispetto. Leggero, piacevole e nostalgico. Voto 7.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta