Giugno 1983, Enzo Tortora riceve una telefonata che gli preannuncia una notizia Ansa del giorno dopo: "Arresteranno Enzo Tortora". Venerdì 17 giugno, ore quattro e un quarto, all'hotel Plaza dove alloggia il presentatore arriva un'auto da cui scendono dei carabinieri che chiedono di lui: l'accusa? Associazione per delinquere e droga. Inizia un calvario giudiziario e umano che porta Tortora da una prigione all'altra nel tentativo di provare la sua innocenza.
Note
Il "caso Tortora" è una delle vergogne del nostro dopoguerra. Zaccaro - in complicità con la figlia del presentatore, Silvia Tortora, e Umberto Contarello - ha scelto la strada della narrazione a puzzle, come a sottolineare il caotico delirio dell'incredibile disavventura. Placido, pur somaticamente assai differente da Tortora, raggiunge una (vero)simiglianza stupefacente.
Un uomo perbene, la storia di un uomo, un giornalista travolto da un mare mefitico di calunnie, inquisito, incarcerato, condannato e perseguitato fino ad essere portato a morire prematuramente. È successo a lui, potrebbe succedere a noi tutti.
VOTO : 6+ Discreta ed accurata ricostruzione di un fatto macabro della giustizia italiana. Purtroppo manca un pò di mordente e soprattutto sul finale la pellicola non emoziona come avrebbe potuto.
Un uomo perbene Italia 1999 la trama: Il 17 giugno 1983 il giornalista e presentatore televisivo Enzo Tortora venne arrestato nel cuore della notte in albergo a Roma, con l’accusa di traffico di stupefacenti e di appartenenza alla NCO la nuova camorra unita fondata da Raffaele Cutolo, sulla base della testimonianza di due pentiti, Giovanni Pandico un noto psicopatico e Gianni Melluso… leggi tutto
Un film indubbiamente utile, per ripercorrere una storia tra le più vergognose della nostra storia recente. Zaccaro ci riporta a vivere gli anni ottanta, tra il mito della televisione e una politica allora dominata dalla commistione tra la Democrazia Cristiana e la camorra: è di poco precedente alla vicenda Tortora il famoso e torbido caso del sequestro Cirillo, risolto grazie… leggi tutto
Nel 1983 il celeberrimo presentatore televisivo Enzo Tortora viene arrestato per traffico di droga e connivenza con la camorra. Serviranno tre anni di interrogatori, detenzione e processi per stabilire che le prove a disposizione degli inquirenti si riducono semplicemente a delle mendaci dichiarazioni di pentiti.
La kafkiana vicenda giudiziaria vissuta da Enzo Tortora fra il 1983 e il 1986,… leggi tutto
Un uomo perbene Italia 1999 la trama: Il 17 giugno 1983 il giornalista e presentatore televisivo Enzo Tortora venne arrestato nel cuore della notte in albergo a Roma, con l’accusa di traffico di stupefacenti e di appartenenza alla NCO la nuova camorra unita fondata da Raffaele Cutolo, sulla base della testimonianza di due pentiti, Giovanni Pandico un noto psicopatico e Gianni Melluso…
Nel 1983 il celeberrimo presentatore televisivo Enzo Tortora viene arrestato per traffico di droga e connivenza con la camorra. Serviranno tre anni di interrogatori, detenzione e processi per stabilire che le prove a disposizione degli inquirenti si riducono semplicemente a delle mendaci dichiarazioni di pentiti.
La kafkiana vicenda giudiziaria vissuta da Enzo Tortora fra il 1983 e il 1986,…
Pandette, codici e martelletti. Arringhe, requisitorie e sentenze.
Imputato alzatevi. Formuli il suo giuramento. L'udienza è tolta.
Proviamo un giro nelle aule di tutto il mondo, alla ricerca di colpevoli e…
Una sceneggiatura che adotta la soluzione narrativa dell'andirivieni temporale, a cui aveva fatto in precedenza ricorso anche Francesco Rosi nel suo capolavoro "Salvatore Giuliano", viene tradotta in immagini da Maurizio Zaccaro con uno stile piattamente televisivo. La scelta di Zaccaro era sicuramente quella di una regia invisibile, in modo che a manifestarsi fossero direttamente i fatti senza…
Un film indubbiamente utile, per ripercorrere una storia tra le più vergognose della nostra storia recente. Zaccaro ci riporta a vivere gli anni ottanta, tra il mito della televisione e una politica allora dominata dalla commistione tra la Democrazia Cristiana e la camorra: è di poco precedente alla vicenda Tortora il famoso e torbido caso del sequestro Cirillo, risolto grazie…
Ieri e domenica sera è stata trasmessa su RAI 1 la fiction "Dove eravamo rimasti? il caso di Enzo Tortora",diretta e interpretata da Ricky Tognazzi.Una fiction per una volta lontana dallo stereotipo ammazzacinema di…
"Un uomo perbene" diretto nel 1999 da Maurizio Zaccaro, devo dire che non mi è dispiaciuto. La storia racconta la vicenda giudiziaria del noto televisivo Enzo Tortora cominciata nel Giugno 1983 con il suo arresto all'Hotel Plaza. Il Film è una produzione Italo-Spagnola con l'obbiettivo di portare sullo schermo la vicenda vergognosa di Enzo Tortora e dell'errore giudiziario nei…
Una (vergognosa)vicenda giudiziaria che ha colpito nel 1983 il noto presentatore televisivo Enzo Tortora. Accusato di far parte della Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo e di spaccio di droga negli uffici di Antenna 3. Questa è l'ambizione(semi-riuscita) del film: descrivere la vicenda dal punto di vista del presentatore e dei suoi avvocati, scagliandosi contro quei magistrati…
Un noto uomo politico da tempo ci toglie il gusto di molte cose, tra queste due in particolare mi hanno colpito più delle altre : per troppi anni , ad ogni evento sportivo mondiale, non ho più…
Un argomento che meritava molto di più e Zaccaro non riesce ad imprimere la rabbia e la forza che un tema come questo doveva ispirare, affiaccando letteralmente tutto il personaggio, che Placido interpreta magistralmente. Una conduzione para-televisiva che non rende giustizia, anche dal lato dei contenuti, pur partendo da uno scritto della figlia del presentatore: Silvia Tortora.…
L'altra sera, dopo aver visto l'interessante ricostruzione della tragica storia di Enzo Tortora su La7 mi sono ricordato di questo meraviglioso film, che vidi su Telepiù (adesso Sky) e che non è mai stato prodotto in dvd.
Nemmeno la VHS si trova più!
Dovremmo fare un appello a Sky perchè lo ritrasmetta.
Ammesso che ne detenga ancora i diritti!
Mara Carfagna, ex "valletta-minigonna" di "Domenica in" col Baudo guardone, marpioncello, al Mengacci de "La Domenica del villaggio" dove mostra le sue cosce a gnomi e tartarughe, a "Piazza Grande" con Magalli simil…
Seguendo con precisione e diligenza l’incredibile vicenda giudiziaria del popolare giornalista e presentatore Enzo Tortora (“quello del pappagallo”, dice lo squallido pentito Pandico: magistrale Leo Gullotta), finito in carcere per collusione con la camorra e spaccio di cocaina, Maurizio Zaccaro, lo sceneggiatore Umberto Contarello e la figlia di Enzo, Silvia, disegnano prima…
Un altro motivo d'interesse dell'attuale Mostra di Venezia. La presentazione del documentario 'Il capitano' di Alberto D'Onofrio, in ricordo del grande Giacinto Facchetti,
scomparso (e' gia' passato un anno) proprio…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Un uomo perbene, la storia di un uomo, un giornalista travolto da un mare mefitico di calunnie, inquisito, incarcerato, condannato e perseguitato fino ad essere portato a morire prematuramente. È successo a lui, potrebbe succedere a noi tutti.
leggi la recensione completa di claudio1959Per non dimenticare!!! ma il film non appassiona gran che-
commento di wang yuVOTO : 6+ Discreta ed accurata ricostruzione di un fatto macabro della giustizia italiana. Purtroppo manca un pò di mordente e soprattutto sul finale la pellicola non emoziona come avrebbe potuto.
commento di supadany