Clim va a trovare in carcere Bebé, ingiustamente imprigionato da un poliziotto razzista (Bebé è nero), per dirgli che è incinta. I due si conoscono da sempre e anche i familiari sono di casa. Lo sfondo è Marsiglia, con i suoi vicoli e i suoi panni stesi, le sue razze e le sue forti contraddizioni. Sarà la madre della ragazza a trovare la testimone "invitata" a riconoscere Bebé e poi fuggita a Sarajevo, sua terra d'origine.
Note
La morale sembra suggerire il seguente assioma: l'unica risposta al mondo bastardo sono i figli. Ma la militanza dell'autore va oltre, con i buoni nettamente da una parte e i cattivi dall'altra, senza paura di esagerare. Affiatata la squadra degli attori: Ariane Ascaride è la moglie del regista (nonché protagonista di tutti i suoi film), Meylan è il suo miglior amico (nonché interprete di tutti i suoi film), Lare Raoust è una dolce e determinata Clim, Alexandre Ogou lo scultore innamorato di Bebé. Si evoca Léo Ferré (attraverso "Avec le temps") e si chiudono i pugni come in un film di Ken Loach.
E' sicuramente cinema militante, ma animato da passione sincera. A tratti poetico, nelle stradine di una Marsiglia dove i più deboli hanno il cuore più grande. Lo stesso regista ha dichiarato di aver voluto una una storia in cui la tolleranza e la solidarietà fossero più forti del razzismo. E non si può negare al cinema il diritto di sognare... leggi tutto
E' sicuramente cinema militante, ma animato da passione sincera. A tratti poetico, nelle stradine di una Marsiglia dove i più deboli hanno il cuore più grande. Lo stesso regista ha dichiarato di aver voluto una una storia in cui la tolleranza e la solidarietà fossero più forti del razzismo. E non si può negare al cinema il diritto di sognare...
Clim va a trovare in carcere Bebé, ingiustamente imprigionato da un poliziotto razzista (Bebé è nero), per dirgli che è incinta. I due si conoscono da sempre e anche i familiari sono di casa. Lo sfondo - come sempre nei film di Guédiguian: vedi, per esempio, “Marius e Jeannette” (1996) - è Marsiglia, con i suoi vicoli e i suoi panni stesi, le sue razze e le sue forti ma vitali…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.