Regia di Alice Filippi vedi scheda film
Non è che mi toccherà (forse ...) rivedere "Amelie" ?!?!
Ah,quanti errori si possono fare leggendo Recensioni che portano a pensare che un Film possa essere brutto/noioso o altro di negativo,solo perchè la Storia in sè o la Protagonista con la Sua pettinatura,il tutto vada a scopiazzare il famoso, ma reputato nauseabondo in Fam. "Il favoloso Mondo di Amelie" con la valida Audrey Tautou !?!?
In questo Film tutto quello appena scritto,diventa una lussuosa confezione fatta di felicità,disperazione,arguzia,giovanile sensualità e chissà quante altre sensazioni/emozioni che si possono rilevare dalla sublime visione di questa fresca Opera Italiana (!!!).
Come scritto sopra tra le righe,in Fam. eravamo chi scrive contento di vedere l'evoluzione di questo Film avendone letto precedentemente la Trama,mentre mia Moglie era leggermente titubante ma più sul lato Medico che altro ... comunque poi tutto tornato su binari riflessivo/meravigliati "sorseggiando" ogni Scena nelle quali ci si sentiva proprio attratti da quello che accadeva.
Qua non si tratta di prendere un Film così alla leggera e scrivere 2 righe magari facilmente in negativo,ma bisogna tranquillamente concedergli una bella stesura con finissime parole e allungare il proprio pensiero mettendo giù il più possibile,facendo capire al meglio per chi leggerà,quello che un Film banalmente reputato "per Adolescenti" possa invece essere visionato anche da non più Teenager,ma che può fare riflettere e tenere acceso il Cervello su un Mondo e su un Personaggio certamente dai risvolti non semplici ma con un contenuto interno mai banale.
Il Film in sè pur avendo contenuti moderni (SmartPhones principalmente e uno sprint tutto Suo ...) risulta mai banale e l'Attrice stessa risulta tanto effervescente nel Suo vivere la Vita con quel Problema che si porta dietro,quanto più che ottima nell'Interpretazione,visto che sembra quasi d'averla in Casa,vicino a portarTi allegria,battute,buon senso oltre a momenti più intimi,riflessivi (tanti ...) e altro ancora che si può scoprire lentamente visionando ScenaxScena !!!
Tutto il Film ruota tra la Protagonista,il Suo volere Vivere senza il Problema,i Suoi 2 Amici con rispettive problematiche affettive,il Dottore e anche ... il Fidanzato che Le farà conoscere l'Amore vero e non più immaginato ma Tenero ed avvincente al tempo stesso.
Già,il Fidanzato tanto agognato quanto all'inizio improbabile e non superficiale,è il "Vaso di Pandora" per aprirLe un nuovo Mondo,anche se lo stesso Ragazzo poi risulta averne di problematiche interne tra la Sua Famiglia ed ex a contorno ... !
Insomma,meglio non svelare altro sennò si toglie a qualcuno la voglia di vedere il tutto !!!
Mi raccomando,per seguirlo attentamente bisogna riuscire ad immedesimarsi quasi da subito in quello che si vede e con candore farsi attrarre dalle situazioni mai banali (Supermercato docet ... Voce sensualissima che metterebbe in imbarazzo chiunque a fare la Spesa ...) e tutto lentamente ma anche con brio prende forma in un Vortice di Emozioni difficili da sopire ... !!! voto.8 (in attesa di scoprire gli altri 2 Capitoli ...) per ora il voto è medio-alto !
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Con me sfondi una porta aperta lì ho visto tutti e tre i film e devo dire che hai “carpito” il senso sei stato bravo e sensibile…… come me. Ora non ti resta che vedere gli altri due e vedrai che ti piaceranno. P.s. Non solo li ho visti ma li ho anche analizzati sul sito
Una nota a parte la merita Ludovica Francesconi attrice dotata di una simpatia unica e rara molto riconoscibile. Una recitazione spumeggiante, ma che sa virare anche nel drammatico attrice completa, ancora molto giovane e quindi in crescita. Ha una sorella attrice anche lei Ginevra Francesconi ed ho visto il suo ultimo film non male “Un oggi alla volta” regia di Nicola Conversa
Commenta