La giovane e bella Marcella ha ereditato dal padre un taxi, la relativa licenza e la vocazione. La ragazza è sentimentalmente legata a Ramon che a insaputa di Marcella è già sposato con la vecchia e racchia Ornella. Sfuggita a stento ai dollari di uno sceicco, la tassista deve difendersi dalla corte di uno spacciatore di droga.
Note
Scarso livello di comicità e di verosimiglianza. La Fenech, però, è sempre un bel vedere.
Da vedere per appurare tutti i modi creativi con cui vengono piazzati i marchi pubblicitari davanti alla telecamera. O per l'arabo che parla incredibilmente con lo stesso accento che Sordi faceva doppiando Ollio.
Michele Massimo Tarantini presenta "Taxi Girl" in modo discreto con una Edwige Fenech bella e vogliosa, piena di bellezza e tanti taxi. Nel Cast: Aldo Maccione, Enzo Cannavalea e Alvaro Vitali
Poco divertente … e se non c'era Vitali per far ridere in alcune parti … questo film anche se non sarebbe per niente divertente, lo stesso gli metterei buono perchè la Fenech qua è splendida!
Appena il tempo di mettersi comodi alla visone e ci troviamo Edwige Fenech in camporella e, subito dopo, alla guida del suo taxi, tette al vento, a tutta velocità per le strade di Roma; un buon ritmo e, come contorno, un piacevole ed inusuale accento romanesco (l'attrice, nella parte di Marcella, è doppiata da Vittoria Febbi).
Ma ci vogliono meno di dieci minuti per capire che… leggi tutto
"Taxi girl" sembra un seguito fuori serie de "La poliziotta fa carriera" (stesso regista, Tarantini, e stesso tris d'interpreti principali, Fenech, Vitali e Gammino), però decisamente più brioso e riuscito, merito delle gag regalateci da George Hilton, Enzo Cannavale e Gianfranco d'Angelo. La Fenech è bellissima e spesso e volentieri nuda, Alvaro Vitali è ancora controllato e doppiato da… leggi tutto
Appena il tempo di mettersi comodi alla visone e ci troviamo Edwige Fenech in camporella e, subito dopo, alla guida del suo taxi, tette al vento, a tutta velocità per le strade di Roma; un buon ritmo e, come contorno, un piacevole ed inusuale accento romanesco (l'attrice, nella parte di Marcella, è doppiata da Vittoria Febbi).
Ma ci vogliono meno di dieci minuti per capire che…
Film decisamente cretino, basato sulla fisicità esplosiva e la più che discreta recitazione di Edvige Fenech, qui particolarmente in forma, sulle battute scontate di Cannavale and company, assolutamente trash, quindi senza scomodare illustri precedenti, o futre opere promette quello che mantiene, anche se ricicla a piene mani dalle comedie dell'epoca passata.
Dire che sia stupido…
"L’umanità si prende troppo sul serio. E’ il peccato originale del mondo. Se l’uomo delle caverne avesse saputo ridere, la Storia avrebbe seguito un altro corso." (Oscar Wilde)
…
"Quello che devo dire, riguarda tutti voi. Specialmente te. In tutta questa storia, quello che mi ha più colpito... è stata la tua freddezza, il tuo cinismo. Sono stato più volte sul punto di…
Attenzione: la nota FA viene suonata sia per il film di M. M. Tarantini che per IL SETTIMO SIGILLO di Bergman, C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA di Leone e IL TESORO DELLA SIERRA MADRE di Huston.
Trascorre appena una manciata di secondi dall'inizio della pellicola, che già sotto i titoli di testa Tarantini decide di giocarsi la carta migliore di tutto il film, inquadrando sapientemente in primo piano le leggendarie bocce della Fenech. E' al volante per le vie del centro di Roma, con una guida definibile con un eufemismo 'sportiva'; praticamente, da questo momento ai titoli di coda…
pur essendo la stessa cavolata ke pnsv ke fosse almeno la nostra fantastica protagonista edwige f. ci tiene smpr cn il sorriso quando la vediamo nuda e tutta......BONA!!!!!!!!!!!!!!!!
Difficile dire cosa sia stata Roma per il cinema - e non solo per quello italiano - senza cadere nella retorica e nei luoghi comuni. Solo poche città al mondo (Parigi, New York, forse Londra) hanno saputo occupare lo…
"Taxi girl" sembra un seguito fuori serie de "La poliziotta fa carriera" (stesso regista, Tarantini, e stesso tris d'interpreti principali, Fenech, Vitali e Gammino), però decisamente più brioso e riuscito, merito delle gag regalateci da George Hilton, Enzo Cannavale e Gianfranco d'Angelo. La Fenech è bellissima e spesso e volentieri nuda, Alvaro Vitali è ancora controllato e doppiato da…
Farsa fallimentare, dove i grandi assenti sono la sceneggiatura e, peggio ancora, la comicità. Il solo Cannavale ha qualche momento di dignità cinematografica. Film da antologia del peggior trash anni Settanta. N. B. Il "Mereghetti" attribuisce a questo filmaccio due stelline e mezza, esattamente come al "Settimo sigillo" di Bergman.
Esce Gran Torino, il film di Clint Eastwood, e ancora una volta riappare sullo schermo la vettura che fu (anche) di Starsky & Hutch. E mentre altrove sulla rete si divertono a elencare tutte le auto apparse nella…
La nostra Edwige, protagonista assoluta, è un'eroina popolare superbona, parla in romenesco e guida spericolata il suo taxi contro i cattivi di turno, in una parodia dei polizieschi italiani. Accompagnata dal cast storico al gran completo (mancano all'appello solo Banfi e Carotenuto), con Vitali nell'insolita veste del fraterno collega, Hilton tornato per l'occasione come (manco a dirlo) amante…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (9) vedi tutti
Momenti di comicità mischiati al solito corpo mozzafiato della Fenech
commento di 90000Arriva taxi, chiamare Roma tette tette tette.
leggi la recensione completa di PLZDa vedere per appurare tutti i modi creativi con cui vengono piazzati i marchi pubblicitari davanti alla telecamera. O per l'arabo che parla incredibilmente con lo stesso accento che Sordi faceva doppiando Ollio.
commento di silviodifedeMichele Massimo Tarantini presenta "Taxi Girl" in modo discreto con una Edwige Fenech bella e vogliosa, piena di bellezza e tanti taxi. Nel Cast: Aldo Maccione, Enzo Cannavalea e Alvaro Vitali
commento di G89…
commento di UtentePoco divertente … e se non c'era Vitali per far ridere in alcune parti … questo film anche se non sarebbe per niente divertente, lo stesso gli metterei buono perchè la Fenech qua è splendida!
commento di Bel filmInteressante particolare divertente
commento di Super Filmla miglior commedia di tarantini
commento di dussoA parte le curve di E. Fenech in questo film alimentare c'è poco da divertirsi.
commento di IGLI