Regia di Francesco Dafano, Luca Della Grotta vedi scheda film
Trash (2020): locandina
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 15 - ALICE NELLA CITTÀ
In un mondo votato alla buona pratica del riciclo dei rifiuti, una simpatica e determinata scatola per imballo usata e il suo amico più caro, che veste i panni (nemmeno troppo realistici od evidenti) di una bottiglia di bibita analcolica abbandonata per strada, sognano il fantamagorico manifestarsi della tanto acclamata Piramide Magica, che altri rifiuti favoleggiano esista in altri luoghi, e sia in grado di rigenerare gli oggetti gettati tra i rifiuti, dando loro nuova vita e rinnovate, candide fattezze.
Trash (2020): scena
Ne vivranno di tutti i colori, po eri rifiuti, imbattendosi, prima che in una serie di pericoli a catena, in una pila ancora "bambina", ovvero nuova di zecca, ma finita per errore tra i rifiuti, che i due cercheranno di riportare nel negozio di mancata destinazione, tra mille peripezie e imprevisti.
È carino il cartoon tutto italiano di Luca Della Grotta e Francesco Dafano, anche se fa un pò rabbia pensare che, nella Roma sporca e degradata in cui la storia è ambientata (degrado certamente inferiore a quello reale che contraddistingue la travagliata, sporchissima capitale), non esista ancora un sistema che imponga l'obbligarietà di una raccolta differenziata dei rifiuti.
Trash (2020): scena
Trash (2020): scena
Speriamo che il simpatico film di animazuone serva da monito ad una città sempre più lasciata in balia della propria trascuratezza, tra un verde urbano trasformatosi in una macchia senza controllo che si mangia marciapiedi e viali, e una sporcizia che ormai si accumula su se stessa, stratificandosi.
Trash (2020): scena
Trash (2020): scena
Il film appare inoltre più interessante e riuscito nei suoi sfondi curati da una grafica computerizzata, che nei tratti che contraddistinguono i vari personaggi, scaltramente antropomorfizzati, ma così sommari al punto da risultare talvolta un pò difficile discernerne le identità di oggetti ed utensili presi in considerazione.
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta