Espandi menu
cerca
Appunti di un venditore di donne

Regia di Fabio Resinaro vedi scheda film

Recensioni

L'autore

daniele64

daniele64

Iscritto dal 17 agosto 2017 Vai al suo profilo
  • Seguaci 50
  • Post 2
  • Recensioni 1648
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Appunti di un venditore di donne

di daniele64
7 stelle

Un discreto noir italiano , magari un po' improbabile ....

Nella Milano degli Anni '70 un procacciatore di escort cerca di fare l' affare che gli cambierà la vita .... Un po' di anni fa avevo letto il libro di Giorgio Faletti da cui è stato tratto questo film . A memoria direi che mi era piaciuto abbastanza , anche se non mi ricordo perfettamente la trama , che mi sembra non del tutto uguale a quella della pellicola . Comunque qui troviamo una bella ricostruzione d' epoca , che è più o meno quella dei famosi " poliziotteschi all' italiana " e dei romanzi di Scerbanenco , con l' aggiunta di qualche riferimento alla lotta politica e alle Brigate Rosse . La prima parte risulta piuttosto avvincente , con la presentazione dei personaggi e l' avvio della trama , peccato però che nella seconda frazione saltino fuori un po' troppe sorprese , anche altamente improbabili . Ci si muove così in una Milano notturna benissimo fotografata da Paolo Bellan , tra doppi e tripli giochi , agenti segreti , brigatisti veri e falsi , schedine vincenti , biscazzieri violenti e politici ultra corrotti , fino ad un finale in cui troppe cose vanno a finir bene solo per purissimo caso . Gli attori ad ogni modo sono tutti all' altezza del loro compito .

 

Appunti di un venditore di donne": dalla "Milano da bere" anni 70 alla  Milano thriller di Faletti - Gazzetta del Sud

 

Lo sconosciuto Mario Sgueglia è perfetto per il ruolo , peccato solo che bisbigli troppo e si faccia fatica a comprendere quello che dice . La bella Miriam Dalmazio ha una parte piuttosto improbabile ma ce la mette tutta per interpretarla dignitosamente . Ovviamente il più bravo risulta Michele Placido che ha pure il ruolo meno credibile sotto tutti i punti di vista . Fanno bene la loro parte anche i comprimari , come Libero De Rienzo , Paolo Rossi , Antonio Gerardi e Francesco Montanari . Fabio Resinaro alla regia cerca di dare ritmo ed eleganza alla pellicola ma non sempre ci riesce . Comunque un noir è un film piuttosto insolito nell' ambito della nostra cinematografia contemporanea e quindi lo voglio premiare con un 6,5 .

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati