Regia di Dino Risi vedi scheda film
Sulle orme del successo di Sessomatto del 1973, Dino Risi fa flop alla grande con Sesso e volentieri.
Sesso e volentieri (1982): Gloria Guida, Johnny Dorelli
Sesso e volentieri (1982): locandina
Sesso e volentieri (1982): scena
Sesso e volentieri (1982): Gloria Guida, Johnny Dorelli
Sesso e volentieri(1982). Sulle orme del discreto film ad episodi “Sesso matto” girato da Dino Risi nel 1973, non vale assolutamente quel film dal grande successo commerciale, li erano molte policrome tessere, che intersecandosi, contribuivano a comporre un bel racconto corale, su vizi e virtù del popolo italico, nella camera da letto in salsa comica, nel 1982 Dino Risi ci riprova, ma Sesso e volentieri è un film deludente, girato in modo svogliato con la mano sinistra, film credo alimentare , sul finire della carriera Risi giro’ molte pellicole mediocri ed indegne del suo valore, come ad esempio “Il commissario Lo Gatto”, “Teresa” e questo “Sesso e volentieri. Rispetto a questo film sono molto migliori anche altri film ad episodi di quell’epoca, come “Di che segno sei ?”di Sergio Corbucci e “40 gradi all’ombra del lenzuolo”di Luciano Martino. Sesso e volentieri e’composto da molti raccontini esili, senza sostanza, Dino Risi una volta era in grado di dirigere film ad episodi ironici come ad esempio “I mostri” e “I nuovi mostri”,intinti in una sapida satira, con interpreti straordinari come Alberto Sordi e Nino Manfredi ad esempio, con tutto il rispetto per Johnny Dorelli, altra statura di attori, anche se per onestà intellettuale, Dorelli fu molto bravo in “Pane e cioccolata” del compianto Franco Brusati. Sesso e volentieri e’superficiale e volgare, gli spunti sono ovvi e scontati e la realizzazione greve. In sintesi un film dimenticabile, neanche usa e getta. La cosa più interessante e’ dal punto di vista estetico, grazie alle bellissime Gloria Guida e Laura Antonelli. Voto 5. Interpreti e personaggi Johnny Dorelli: marito/fidanzato/Erminio Pacilli/Dott. Franceschi/cliente/corteggiatore/Giacomo Giovanardi/Stelio Rafazzoni/sposino negli episodi Domenica in, L'Avventura, Radio Taxi La nuova Marisa, Il Macho, Rasoio all'antica, Lady Jane, Armanda e il violinista, La principessa e il cameriere e Luna di miele Laura Antonelli: la vedova Carla De Dominicis/giovane procace donna/principessa negli episodi La nuova Marisa, L'Avventura e La principessa e il cameriere Gloria Guida: fidanzata/moglie/centralinista telefonica/amante/sposina negli episodi Domenica in, Radio Taxi, Rasoio all'antica, Armanda e il violinista e Luna di Miele Giuliana Calandra: mamma di Carla (episodio La nuova Marisa) Giucas Casella: sé stesso (episodio Domenica in) Gastone Pescucci: assistente del fantomatico sceicco (episodio Luna di miele) Margaret Lee: Jane McDonald, moglie del ministro inglese (episodio Lady Jane) Dino Cassio: portiere del condominio Giulio Massimini: giornalista del telegiornale (episodio Domenica in) Liliana Eritrei: moglie del dott. Franceschi (episodio Il macho) Carlo Demi: l'anziano cliente di Marisa (episodio La nuova Marisa) Pippo Santonastaso: barbiere geloso (episodio Rasoio all'antica) Yorgo Voyagis: corteggiatore del dott. Franceschi (episodio Il macho) Venantino Venantini: l'uomo al cinema che adesca la donna procace (episodio L'avventura) Riccardo Parisio Perrotti: portavoce italiano di Jane McDonald (episodio Lady Jane) Luigi Leoni: attentatore sardo (episodio La principessa e il cameriere) Jackie Basehart: principe e marito dell'Antonelli (episodio La principessa e il cameriere) Maria Tedeschi (non accreditata): vicina di casa di Carla (episodio La nuova Marisa)
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
....a ridosso del nuovo anno festeggiamo con questo lavoro ....ai minimi sindacali....buon anno a tutti
Un film veramente povero, che negli anni ha pure perso molto.
A Natale del 2020 firmasti la tua recensione n° 30 (dal 2017: 5 + 11 + 5 + 9). Il film era "UNA STAGIONE DA RICORDARE". Ebbene, evocavi evidentemente questa tua eccezionale performance del 2021: 270 recensioni in un anno (!) e così d'un balzo arrivi a quota 300. Complimenti molto sentiti da parte mia, caro Claudio.
Mi stupisce il voto (una stella) che hai assegnato a questo film (un momento di "cattiveria" che da te non ci si aspetta?).
E per il 2022 hai intenzione di continuare su questo ritmo? Auguroni...
Franco
Grazie Cherubino, si ora oltre a vederli i film, cerco di scriverne. Io amo Dino Risi ed a malincuore non posso parlare bene di Sesso e volentieri, sarei disonesto intellettualmente e non sincero osservatore della materia cinema che amo, più di me stesso
Non lo metto certo in dubbio, figurati. Peraltro, avendo tu scritto " sul finire della carriera Risi giro’ molte pellicole mediocri ed indegne del suo valore, come ad esempio 'Il commissario Lo Gatto', 'Teresa' e questo 'Sesso e volentieri'. " ti segnalo che proprio l'accostamento a quei due film mi ha indotto a dire la mia. Infatti, benché poco considerati dai più, scrissi di entrambi (non sinteticamente come faccio da qualche tempo) giudicandoli molto bene. Parere soggettivo naturalmente, come tutti, ma non affrettato e superficiale, convinto.
Naturalmente la mia era solo una postilla ai complimenti che ti ho fatto per le tue 300 recensioni.
Da te accetto tutto con profondo rispetto ed ammirazione e se hai apprezzato quei due film hai i tuoi buoni motivi. Cherubino importante e’ amare il cinema con il cuore e con la testa. Buon 2022.
Altrettanto a te Claudio.
Per prima cosa buon 2022 Franco, per chiudere il discorso sul finale di carriera di Dino Risi, un terzo film molto debole lo giro’ nel 1996: “Giovani e belli” con Anna Falchi, lo hai visto ?
No, fu l'ultimo suo film, nostalgicamente evocativo di "Poveri ma belli" del '56, Cercherò di vederlo, in rete non 'ho trovato.
Nel frattempo ho visto però questo "Sesso e volentieri" e ammetto che meriti un voto negativo ; si salvano a mio parere solo gli episodi con la quarantenne Laura Antonelli e per amor suo potrei anche arrivare ad un immeritato ** e mezza.
Ma non parliamone più del declino di Dino Risi, che ci sia stato è un fatto. Che alcuni dei suoi ultimi film siano talvolta giudicati troppo severamente (per me) pure.
F.
In ogni caso Dino Risi ci ha fatto piangere divertire e fatto pensare con i suoi capolavori stupendi
Commenta