Regia di Radu Mihaileanu vedi scheda film
finalmente un film che non sfrutta la shoa in modo pietistico e lacrimevole. una bella riflessione sul periodo più insulso della nostra storia, trattata con fine umorismo yiddish. magnifiche le trovate (non solo cinematografiche) e le profonde riflessioni sull'unità delle genti.
musiche della tradizione ebraica che arrivano a fondersi con quelle della tradizione zingara. canti, violini e balli dei due popoli che si uniscono. una delle scene che più mi ha toccato.
Errore:
chiudi
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta