Mentre il governatore di Milano, don Gonzalo de Cordova, sta assediando la città di Casale, il vicegovernatore tiranneggia il popolo per accattivarsi la simpatia dei dominatori spagnoli. Dal momento che Diana, una nobile fanciulla, entrerà in possesso di un'enorme fortuna al momento delle nozze il vicegovernatore progetta di sposarla ricorrendo all'aiuto della sorella della nobile, Elisabetta. Ma Diana è innamorata di Marco, un soldato di ventura così quando il vicegovernatore progetta di rapirla dovrà fare i conti con il militare...
Note
Cappa e spada para-blasettiano di serie Z e fuori tempo massimo.
Nella Milano del 1650 un reggente spagnolo, tale Giovanni di Mendozza, tiranneggia il popolo senza tanti scrupoli. Vuole anche per sè la bella e nobile Maria, che è però innamorata ricambiata del soldato Marco. Fra Marco e Mendozza sarà battaglia a viso aperto.
Una visione indimenticabile, quella de La spada della vendetta, ma certo non per meriti artistici:… leggi tutto
Nella Milano del 1650 un reggente spagnolo, tale Giovanni di Mendozza, tiranneggia il popolo senza tanti scrupoli. Vuole anche per sè la bella e nobile Maria, che è però innamorata ricambiata del soldato Marco. Fra Marco e Mendozza sarà battaglia a viso aperto.
Una visione indimenticabile, quella de La spada della vendetta, ma certo non per meriti artistici:…
Film se cosi si può chiamare, di una goffaggine spaventosa,la metà e composta da salite e scese per le scale e da combattimenti risibili e lenti,da segnalare in positivo qualche primo piano di un attrice carina che non ho mai visto,e verso la fine una pericolosa scalata dal castello con fune.Si è un (film?)di serie z ma io non metto tre stelle ma una.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Che ridere… da vedere, sembra la parodia dei Promessi Sposi di Marchesini-Solenghi-Lopez con la differenza che qui vorrebbero fare sul serio.
commento di sillaba