La storia del West attraverso le vicende di una famiglia di coloni. Una sorella sposa un cacciatore solitario; l'altra, un giocatore di professione. Il figlio della prima partecipa alla Guerra Civile, durante la quale salva anche la vita al generale Grant. Conclusa la guerra, diventa sceriffo di una città di frontiera e contribuisce così all'affermazione dell'ordine e della nuova civiltà americana.
Note
Il film è il risultato di una complessa operazione spettacolare: vi fu sperimentata la tecnica di ripresa e proiezione del cinerama. Tre i registi; stellare il cast messo a loro disposizione. Memorabile Ford, così così gli altri. Oscar a sceneggiatura, montaggio e suono.
L'unica maniera esistente per vederlo è la videoproiezione del bluray contenente la versione che riproduce l'effetto "cinerama". Tutte le condizioni di visione diverse da questo sono inadeguate, sia il taglio appositamente creato per la tv che la versione letterbox dvd o bluray. Cambia l'esperienza e, difficile da crederlo,anche la qualità del film
Un "monumento alla nazione" con tanti stereotipi positivi. La conquista del west è un buon film da vedere come una favoletta per patrioti americani, ma il lavoro è pregiato e di alta qualità.
Dal punto di vista realizzativo ci troviamo forse di fronte al piu grande western di tutti i tempi, una apoteosi celebrativa dell’epopea americana e della nascita di una nazione, o per meglio dire, un resoconto quasi documentaristico (nelle intenzioni, ma romanzato nella forma) di come fu scoperto, colonizzato e alla fine conquistato il "Nuovo Mondo". E per mettere in piedi questo… leggi tutto
L’epopea western ricostruita attraverso le vicende di una famiglia: pionieri, cacciatori, banditi, giocatori d’azzardo, la guerra di secessione e la ferrovia che porta con sé il progresso. Sintesi di tutti i luoghi comuni del genere, il film resta però solo un assemblaggio di episodi staccati da brusche e discutibili ellissi (es. James Stewart muore fuori scena) e… leggi tutto
High Frame Rate (60 fotogrammi al secondo su pellicola 70mm e 120/160 in digitale mantenendo la fluidità del cinema "classico") e... un po' di vernici colorate versate in un vasca di vetro piena d'acqua.
…
Anthony Quinn, pseudonimo di Antonio Rodolfo Quinn-Ooxaca, nacque a Chihuahua, in Messico, durante la rivoluzione messicana. Perse il padre da piccolo e lasció la scuola molto presto, intraprendendo svariati…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
L'unica maniera esistente per vederlo è la videoproiezione del bluray contenente la versione che riproduce l'effetto "cinerama". Tutte le condizioni di visione diverse da questo sono inadeguate, sia il taglio appositamente creato per la tv che la versione letterbox dvd o bluray. Cambia l'esperienza e, difficile da crederlo,anche la qualità del film
commento di monsieur opalUn "monumento alla nazione" con tanti stereotipi positivi. La conquista del west è un buon film da vedere come una favoletta per patrioti americani, ma il lavoro è pregiato e di alta qualità.
commento di near87Un buon western, anche se non all'altezza dei precedenti capolavori di Ford…gli attori sono grandissimi!
commento di Travis