Regia di Shinya Tsukamoto vedi scheda film
VOTO 7+ POTENTE Lui, lei, l'altro, il passato che ritorna e le incomprensioni letali al rapporto, visto così sembra un normale dramma amoroso ma alla regia c'è Tsukamoto... Così dopo pochi secondi di montaggio violentissimo, inquadrature nervose, musica industriale a tutto volume e una fotografia straniante, ci ritroviamo in un incubo metropolitano alienante travolti da fiumi di sangue. La potenza espressiva è a dir poco trascinante e sconvolge ogni cosa. Il triangolo non è mai stato così teso e malato, dove ogni figura porta le altre a superare i limiti della propria mente e del proprio fisico. La boxe è perfetta per il geniale regista giapponese che sincronizza la frequenza dei pugni con quella della devastante colonna sonora, coprendo a livello sia sonoro che visivo il ring con una classe innata. Come al solito il buon Tsukamoto è oltre che regista, attore, montatore, direttore della fotografia, scenografo etc etc... Insomma se non siete propensi ai suoi deliri cyberpunk, astenetevi anche se questo è uno dei suoi titoli più 'tranquilli'...
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta