Regia di Stefano Salvati vedi scheda film
Sono un fan di Max Pezzali e degli 883, ma questo film è decisamente brutto, le 3 stelle di Filmtv sono fin troppe... Le canzoni di Max secondo me sono gradevoli sia dal punto di vista melodico, sia nei testi dove si possono ritrovare le esperienze di molti giovani che sono cresciuti negli anni "d'oro del Grande Real, gli anni di Happy days e di Ralph Malph, gli anni delle immense compagnie, gli anni in motorino sempre in due" (citazione dalla canzone "Gli anni", che parla degli anni'80). Ma l'idea di realizzare un lungometraggio che contenesse i principali successi del cantante si è rivelata fallimentare: il film diventa una specie di videoclip di un'ora e mezza che dopo un pò crea stanchezza anche nei fan più sfegatati. Si può salvare qualche idea non proprio malvagia nella visualizzazione del testo di certe canzoni, ma nel complesso resta un'operazione da non imitare per altri cantanti con velleità cinematografiche e un epigono fuori tempo massimo dei "musicarelli" anni Sessanta, che forse erano più spassosi da guardare. E certamente non aiuta la recitazione da cani di alcuni interpreti, come l'attrice che fa il personaggio di Anna contesa da alcuni ragazzi della comitiva, e che meriterebbe una Pernacchia d'oro per la sua performance davvero raccapricciante. Max Pezzali, invece, si limita a cantare e a interpretare se stesso, e risulta senza infamia e senza lode.
voto 4/10
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Secondo me sei stato un pò troppo duro......tutto sommato si lascia guardare. Certo il vero Cinema è tutta un'altra cosa. Un saluto
Da grande fan degli 883, ho trovato molto deludente il film, comunque è sempre un piacere ascoltare le canzoni di Max, quindi lo si può guardare anche solo per questo motivo... ciao gianni
amo Max Pezzali e gli 883 ma questo musicarello arrivato in ritardo ( Albano e Romina " Nel sole", Nino d' Angelo " Un jeans e una maglietta " per citarne due degli anni 60) con una regia di Stefano Salvati da videoclip è veramente orribile.
è una greatest hits dei successi della band .. non stop che alla lunga può stancare. Insomma viva la parola !!! L' attore che fa l' avvocato è un ' incapace cronico.. non per colpa sua ma della scenaggiatura. Unica nota positiva Max Pezzali e le canzoni degli 883, veramente meravigliose. Voto 3-
Ti ringrazio per il commento, che condivido... pur apprezzando le canzoni degli 883, questa é un'occasione sprecata, perché come hai detto tu é un greatest hits sotto forma di videoclip che non ha senso e la parte recitata é veramente brutta
Commenta