Regia di Darius Marder vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non l'avrei mai visto se non fosse stato candidato all'Oscar. Mannaggia. Preferivo non lo candidassero.
leggi la recensione completa di tobanisUn dramma consuma la propria esistenza, ti porta fuori dal mondo, come un fiume in piena ti senti perduto per sempre, ma poi subentra l'accettazione. Ma essa è un traguardo della sofferenza, purtroppo questo film non fa percepire questo doloroso percorso.Troppo didascalico. Sullo stesso argomento, emotivamente più incisivo "It's all gone Peter Tong
commento di GabryLedpiccolo prodotto in stile sundance, affronta con la sottile compostezza del suo eroe il tema dell'incomunicabilta imposta dagli eventi, senza cadute di tono, per una volta meglio di quello che dice alan smithiee
commento di carloz5Marder con questo suo lavoro riesce a coinvolgere e persin angosciare con le vicissitudini di un batterista metal che sprofonda nella sordità. Il ruolo ambiguo giocato dalla sua compagna contribuisce ad interpretare il film anche come metafora della solitudine esistenziale che caratterizza la vita moderna.
commento di bombo1Un gran bel film sui cambiamenti che ci impone la vita.
leggi la recensione completa di Roberto T.Scritto da Derek Cianfrance e diretto dall’esordiente Darius Marder, Sound of Metal è una parabola esistenzialista interamente arpeggiata sui chiaroscuri degli stati d’animo del protagonista. A qualche eccesso di dilatazione temporale fa da contrappeso un impeccabile lavoro sul suono, che restituisce pienamente la condizione di disagio di Ruben.
leggi la recensione completa di barabbovichE' la storia di un batterista metal alle prese con un'improvvisa sordità che gli cambierà la vita. Uno strano piccolo film, scarno e coinvolgente. Una piacevole sorpresa.
leggi la recensione completa di brianwilsonFilm che affronta molte più tematiche di quelle che la trama possa far supporre. Scritto con gran classe e ben interpretato, riesce ad essere straordinariamente drammatico e profondo, ma mai patetico o strappalacrime. Se ne avete la possibilità, vederlo con l'audio in cuffia è senz'altro raccomandato
commento di Utente rimosso (delaroche)Bel film. Triste e reale. A volte disturbante. Il metal non c'entra niente, qui si parla di un vero e proprio incubo, l'incubo di ogni musicista
commento di Ottiperotti