È il 1914, vigilia della Prima Guerra Mondiale. Le capitali europee brulicano di spie intente a carpire segreti per avvantaggiare i propri paesi nell'imminente conflitto. Il giovane ingegnere minerario Richard Hannay, tornato in Inghilterra dal Sudafrica, si trova involontariamente coinvolto in un intrigo per aver ospitato in casa propria un colonnello dell'Intelligence Service braccato da spie prussiane. Tutto questo movimento di spie è il preludio dell'attentato contro il primo ministro greco Karolidis in visita a Londra.
Note
Terza versione cinematografica del racconto di John Buchan, la più famosa delle quali è dovuta ad Hitchcock. Pur inferiore (ovviamente) al modello, il film ha una forte suspence
Mah, visto nel 2024 il film mostra molti limiti...i più evidenti, su alcune logiche comportamentali e sulla logica del susseguirsi delle vicende....non spoilero comunque, se ne immagino la visione nel 1978 certo il discorso cambia
Prima della prima guerra mondiale, un tranquillo ingegnere minerario inglese, Richard Hannay (Robert Powell), viene accidentalmente coinvolto da un agente segreto britannico (John Mills) in una vicenda spionistica al centro della quale c'è la programmazione di un attentato contro il primo ministro greco da parte dello spionaggio prussiano. Con un po' di fortuna e molto buon senso, Hannay… leggi tutto
Discreto remake del celebre film di Hitchcock e tratto da un famoso romanzo
inglese,e'un giallo che parte bene,si aggroviglia nella parte centrale,e riprende brio solo nell'ultimo quarto d'ora della vicenda.Non esattamente ben
costruito,il film perde mordente proprio quando il protagonista cerca di fare
luce sulle cause che lo hanno visto coinvolto nella oscura vicenda.Non riesce,
cioe'ad… leggi tutto
Prima della prima guerra mondiale, un tranquillo ingegnere minerario inglese, Richard Hannay (Robert Powell), viene accidentalmente coinvolto da un agente segreto britannico (John Mills) in una vicenda spionistica al centro della quale c'è la programmazione di un attentato contro il primo ministro greco da parte dello spionaggio prussiano. Con un po' di fortuna e molto buon senso, Hannay…
"Mi piacerebbe tanto rivederlo, ma non esiste più in commercio..."
"Ce l'avevo registrato, ma sarebbe bello se lo pubblicassero finalmente in dvd..."
"L'ho visto una volta in televisione quando ero piccolo e…
Elegante e garbata spy-story (la terza versione tratta dal romanzo di John Buchan, a quanto sembra la più fedele al testo), ben recitato (ma forse è il caso di vederlo in lingua originale) e ricco di tensione, con un finale memorabile sul "Big Ben" londinese. Il film ha pure avuto uno spin-off televisivo con la serie "Hannay" (1988-1989) sempre con Robert Powell nei panni del protagonista.
Discreto remake del celebre film di Hitchcock e tratto da un famoso romanzo
inglese,e'un giallo che parte bene,si aggroviglia nella parte centrale,e riprende brio solo nell'ultimo quarto d'ora della vicenda.Non esattamente ben
costruito,il film perde mordente proprio quando il protagonista cerca di fare
luce sulle cause che lo hanno visto coinvolto nella oscura vicenda.Non riesce,
cioe'ad…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Molto piacevole !
commento di monsieur opalMah, visto nel 2024 il film mostra molti limiti...i più evidenti, su alcune logiche comportamentali e sulla logica del susseguirsi delle vicende....non spoilero comunque, se ne immagino la visione nel 1978 certo il discorso cambia
commento di coldbiciMOLTO INTRIGANTE,,E INTERESSANTE DAVVERO BRAVO QUELL'ATTORE …ROBERT POWELL…!!!!!!!!!!!!!!111
commento di willow77