Regia di Luca Manfredi vedi scheda film
Sarà che amo Sordi da sempre avendo visto e letto tutto il possibile su di lui, sarà che lo reputo un attore unico ed inimitabile, sarà questo mio fanatismo a farmi dire che "Permette? Alberto Sordi" è bellissimo, un vero e proprio regalo a persone fanatiche come me.
Pesce recita una parte difficilissima riuscendo ad essere credibile nella parte, fisicamente, vocalmente (la voce praticamente è uguale) ma anche nel modo di camminare, di gesticolare, di usare gli occhi e le espressioni del viso. Al limite del maniacale.
Ribadisco: Pesce è incredibile. C'ha messo tutto e si vede chiaramente. Meriterebbe un premio per come ha svolto il suo ruolo. Lui è quello che spacca una macchinetta della slot machine con una testata in "Dogman"! Vederlo qui lascia davvero a bocca aperta. Insieme a Marinelli, uno dei migliori attori in Italia in questo momento, scusa Elio.
Ho letto da qualche parte che la famiglia di Sordi non è stata contenta del film e non capisco perchè e non voglio neppure saperlo.
Dico solo che da fan di Alberto son felice ci sia un omaggio tale su di lui e credo che lo stesso Sordi avrebbe appprezzato l'educazione ed il rispetto con cui è stata raccontatata parte della sua storia, la sua bella amicizia con Fellini e la sua più longeva storia d'amore.
Sarebbe bello e giusto che la RAI riproponesse questo film magari in un periodo migliore senza brutti virus che circolano nell'aria e che rimangono attaccati alle superfici, senza militari per strada e senza aver bisogno di chiedere il permesso per uscire di casa, praticamente date il bis a guerra conclusa, chiuderebbe il cerchio.
Ciao Alberto e Grazie di tutto.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta