Regia di Ivan Reitman vedi scheda film
E' la classica commedia americana dai risvolti sdolcinati, ma per chi piace il genere può far trascorrere più di un'ora in assoluta rilassatezza con qualche sprazzo di battute simpatiche. Bello il paesaggio da visitare (per chi può). Il titolo è veramente banale e non attira "mosche al miele"
Il soggetto del film è basato sull'amore e credo che di questo nessuno possa farne a meno. A volte l'incontro tra due persone che inizialmente sembrano caratterialmente e socialmente agli opposti può sfociare in una passione sentimentale forte. Il personaggio maschile farebbe riflettere sulla solitudine che vivono molti uomini adulti, delusi da matrimoni malriusciti e che incontrando e scoprendo "l'anima gemella" non vogliono lasciarsela sfuggire.
Scialba fatta eccezione alla fine per "Is This Love" di Bob Marley
Nulla! E' stato fatto così.
Lei non è un'attrice molto conosciuta, ma in questo film pare rivesta nel recitare una vaga somiglianza del personaggio esilarante di Meg Ryan. Forse quest'ultima avrebbe reso l'interpretazione migliore e la pellicola ci avrebbe guadagnato, ma non si è comportata male.
Il ragazzotto ancora immaturo e poco cresciuto che non infonde sicurezza, ma che alla prima tentazione innocente "inzuppa il biscotto" attratto dalla quantità e non dalla qualità. Un belloccio stile Big Jim ma in realtà bruttino importato dalla serie televisiva Friends con una scarsa dose di comicità .
Interpreta la tipica ammaliatrice e mangiatrice di uomini, bella e altrettanto stupida e infedele. Attrice di poco valore.
Il personaggio di Harrison Ford, per chi di lui è un estimatore, è calato perfettamente nel ruolo del film. E' un attore poliedrico che sa adattarsi a qualsiasi interpretazione. Bravo veramente e nonostante l'età conserva sempre quell'alone di simpatia e fascino.
Una regia semplice niente di eccezionale. Le riprese del paesaggio sembrano quelle di un documentario.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta