Il quattordicenne Siddharta vive con la dolce, vaga e sfuggente mamma Silvia a Roma. Lei non lavora, ma vivacchia di espedienti coltivando relazioni sfuggenti. Suo padre Massimo, dal quale Silvia è separata, è una specie di regista sperimentale che sta facendo un documentario su se stesso. Silvia ha anche convissuto con Roberto da cui ha avuto Domitilla. La ragazzina frugando nella borsa della mamma si punge con una siringa infetta e per Siddharta comincia il dramma.
Note
Film ambizioso giocato su una serie di personaggi che agitandosi in mezzo a mille metafore esistenziali finiscono per apparire inevitabilmente fasulli.
non l'ho visto ma lo vedrò incuriosito da certi commenti al fiele: sta a vedere che Archibugi non fa parte del caravanserraglio del politically correct!
E' il solito filmaccio di genere che specula sulle disgrazie altrui senza ritegno e senza profitto. Un doveroso "vaffa" a Francesca Archibugi e a tutti gli ipocriti come lei.
Dopo il (Grande) cocomero e in attesa del mango e della banana, la Archibugi esplora l'universo degli adolescenti dal punto di vista delle pere. Il frutto del titolo è quello che metaforicamente assume la giovane madre (Valeria Golino) di Siddharta Pelosi (Niccolò Senni, vincitore del premio Mastroianni a Venezia), quattordicenne costretto alle responsabilità di un adulto… leggi tutto
Il coraggio di Francesca Archibugi di affrontare tematiche scottanti ed ancora di attualità - coraggio apprezzabile a maggior ragione perché sembra prendere di mira quello humus fricchettone che probabilmente costituisce la gran parte del pubblico della regista - non è aiutato né compensato da un'attitudine spettacolare, che riesca a rendere digeribili i lavori realizzati. I ragazzini… leggi tutto
Dopo il (Grande) cocomero e in attesa del mango e della banana, la Archibugi esplora l'universo degli adolescenti dal punto di vista delle pere. Il frutto del titolo è quello che metaforicamente assume la giovane madre (Valeria Golino) di Siddharta Pelosi (Niccolò Senni, vincitore del premio Mastroianni a Venezia), quattordicenne costretto alle responsabilità di un adulto…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
non l'ho visto ma lo vedrò incuriosito da certi commenti al fiele: sta a vedere che Archibugi non fa parte del caravanserraglio del politically correct!
commento di gherritE' il solito filmaccio di genere che specula sulle disgrazie altrui senza ritegno e senza profitto. Un doveroso "vaffa" a Francesca Archibugi e a tutti gli ipocriti come lei.
commento di zio_ulcera