Regia di Carlo Verdone vedi scheda film
Grande Verdone! Un film intelligente comico da sganasciarsi e molto malinconico allo stesso tempo! Si riflette sul tempo che passa e che ha ripercussioni dure e inevitabili su tutti! La gente cambia molte volte peggiorando e non si riconosce più se si perde di vista! Da giovani si sta bene insieme poi cambia tutto! Voto 8
Non ci sono altre opinioni, è perfetto! Chiunque troverà in questo film qualcosa che gli è capitato a scuola (alle superiori ovviamente). Quello preso in giro da tutti (Fabris); Quello che fa battute pesanti (Finocchiaro); l'artista mancato (Ciardulli). La psicologa che da consigli a tutti (Amoroso). I due che fanno comunella per fare scherzi (Lepore e Santolamazza). Quello che vuole essere sempre il migliore (Valenzani). Il logorroico (Postiglione). E poi tutti gli altri naturalmente. E' incredibile, chi riesce ad "assorbire" bene questo film sentirà ogni tanto le stesse sensazioni che provava a scuola. Squisitamente arguto e, tuttavia, nostalgico questo film esprime la voglia di ritrovarsi per ricominciare. Da una parte c'è il desiderio di ripercorrere insieme le avventure scolastiche e, quindi non mollare il cameratismo proprio di quegli anni, e dall'altra la dimostrazione del proprio percorso e della probabile maturità raggiunta. Restare bambini non si può, ma non si può nemmeno dimenticare il passato. E' questa la nostalgia: una grande festa divertentissima, un'indigestione di battute una più azzeccata dell'altra, ma poi solo ricordi.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta