Regia di Luchino Visconti vedi scheda film
Visconti DOC
Ludwig (1973): Sonia Petrovna, Helmut Berger
Ludwig (1973): locandina
Ludwig (1973): Helmut Berger, Romy Schneider
Ludwig (1973): Romy Schneider
Non ci sono aggettivi per definire questa autentica opera d’arte in sintesi film magnifico visto nella edizione integrale della Mustang video di quattro ore. Il film racconta la breve e bruciante vita di Ludwig Wittelsback(Helmut Berger) re della Baviera, salito sul trono neanche ventenne nel 1864. Ludwig rappresenta ed incarna alla perfezione il mito decadente dissoluto viziato e lussurioso del decadentismo, innamorato delle arti principalmente della musica classica e mecenate di Richard Wagner. Si disinteresso’ completamente del benessere e del destino del suo regno, divise la sua passione per la cugina Elisabetta(Romy Schneider) e le orge nelle sue proprietà. Infatti venne alla fine deposto per la sua vita dissennata e per il suo cattivo e disonorevole comportamento, lo trovarono annegato nel 1886, una morte avvolta nel mistero più totale. Un film colto e raffinato, sublime anche nella parte di Sofia, la promessa sposa di Ludwig, la sfortunata ed innamorata Sonia Petrova, bravissima anche ne “La prima notte di quiete”, con Alain Delon, scomparsa presto dal mondo del cinema. Un film godibile e da apprezzare, visione impegnata che necessita di concentrazione totale, per godere pienamente del film, molto buona anche Adriana Asti che appare nel ruolo di una meretrice che tenta di sedurre Ludwig, ma che verrà ripudiata all’istante, con ignominia. Non il miglior film di Visconti, ma sicuramente il più impegnato ed impegnativo da vedere.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta