Espandi menu
cerca
Phenomena

Regia di Dario Argento vedi scheda film

Recensioni

L'autore

cheftony

cheftony

Iscritto dal 2 marzo 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 101
  • Post 6
  • Recensioni 471
  • Playlist 14
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Phenomena

di cheftony
6 stelle

"Gli insetti mangiatori di cadaveri si dividono in otto gruppi: otto diversi gruppi di insetti che si susseguono l'uno all'altro e ognuno si insedia in un momento preciso, con dei tempi specifici."

La 14enne statunitense Jennifer Corvino (Jennifer Connelly), figlia di un noto attore, si trasferisce in un collegio svizzero, in una zona da qualche mese in allarme per le improvvise sparizioni di ragazzine, sembra ad opera di un maniaco.
Già alla sua prima notte nel severo collegio, Jennifer assiste, in preda al sonnambulismo, ad un brutale omicidio, di cui però non ricorda nulla; sempre nella stessa nottata, raggiunge per caso l'abitazione di uno studioso con le gambe paralizzate, John McGregor (Donald Pleasence), noto entomologo e collaboratore della polizia per la sua vasta conoscenza della fauna cadaverica, attraverso la quale riesce a stimare con una certa precisione la data di un delitto. Jennifer stringe facilmente amicizia con McGregor e con lo scimpanzé che vive con lui grazie alla sua particolare "dote": ama gli insetti e riesce in qualche modo a comunicare con loro.
Secondo John, Jennifer potrebbe farsi guidare dal fiuto di una "mosca sarcofaga" fino al luogo in cui si trovano i cadaveri delle ragazze scomparse negli ultimi mesi. Intanto, dopo la morte della sua compagna di stanza, all'interno del collegio la giovane viene trattata come un'appestata da direttrice e compagne e cerca in tutti i modi di andarsene senza aver risolto il caso...

Giudicare Phenomena non è facile: è un film ricco di fantasia, con buoni interpreti (la Connelly, Pleasence e, stranamente, una Daria Nicolodi convincente), con un Argento ancora in forma nella costruzione di scene horror, è a detta di molti l'ultimo film accettabile di Dario Argento (parliamo del 1985, brutto parlare di un anno così lontano), ma segna anche inevitabilmente il declino del cineasta romano come sceneggiatore: la trama è farraginosa e inverosimile, gli eventi si susseguono senza il minimo rigore logico, il finale è un suggestivo minestrone privo di qualsiasi credibilità e coerenza e, considerato che Phenomena è più uno slasher con tinte paranormali che un horror, questi fattori assumono un certo peso negativo. Mi è sembrata, inoltre, molto inappropriata in alcune scene la colonna sonora heavy metal, con Iron Maiden e Motörhead a contornare immagini che avrebbero richiesto tutt'altra atmosfera sonora.
Argento si salva con la grande forza visiva conferita a diverse scene e con la bella interpretazione di una Connelly solo 13enne, ma sicuramente l'abilità nello scrivere storie almeno credibili dimora ormai da tutt'altra parte.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati