Regia di Mike Flanagan vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
E' una copia di un qualunque film con vampiri. Qui al loro posto ci sono i succhiatori di luccicanza... piuttosto banale. Non è fatto male, ma di originale c'è davvero poco e citare Shining... non fa che peggiorare le cose. Dal 'cilindro' era meglio tirar fuori altro...4,5
commento di BradyManca l'atmosfera e la magia del primo. Ma non credo che sia un vero seguito nel senso classico. Qui abbiamo finalmente una storia che nel primo è molto rarefatta e ti lascia di fatto a bocca asciutta. Tutto sommato è una storia horror non troppo classica ma in perfetto stile anni '80. Non mi è dispiaciuto. Voto 7.
commento di ivanobluTremendo."Shining" era V.M.18 ,questo invece dovrebbe essere vietato ai MAGGIORI di 18 anni.Pare un telefilm per ragazzini!!!(Voto:* 1 stella).
commento di videodrim72Che delusione. Sembra un film fatto per la tv, anzi, ci sono film fatti per la tv di gran lunga meglio. Ci sono rimasto male.
commento di Lupo65Tutto già visto e scontato. Con un mix di cliché dell'horror (pure gli zombie o quel che sono). Ewan McGregor totalmente fuori contesto. Solo per amanti di King. O forse nemmeno per loro. Ma per perdere due ore va bene.
commento di ClochardE per la seconda volta (su due), la saga "Shining" vede sfornare un film migliore del libro. King totalmente da ridimensionare ! Film superiore alle aspettative.
commento di fra_pagaPer metà film, sembra di vedere una puntata di Supernatural, tra personaggi improbabili (e spesso ridicoli) da Dark Western ed un alone infantile da mediocre serie TV. Nettamente migliore la parte finale, forse, ironicamente, per via della forte aderenza cinematografica alle sequenze di Kubrick. Buone le prove di McGregor e della Curran
commento di S3ndmanDite quello che volete, Mike Flanagan è un grande e Doctor Sleep è un signor film.
leggi la recensione completa di 79DetectiveNoirTre ore per sta roba? Poveri noi. Bene ha fatto Jack Nicholson a non voler essere coinvolto in questo intruglio pedoclastico.
commento di moviemanNon ci siamo proprio... povero Stanley.
commento di Arch_StantonUna porcata pazzesca. Kubrick si stara' rivoltando nella tomba. Un mix inverosimile recitato male. Un accozzaglia di situazioni e personaggi improbabili. Il libro non l'ho letto, ma questo continuo cercare di spiegare l'inspiegabile rende tutto così banale e ridicolo. Riguarderei Shining mille volte anziché rivedere questo.
commento di nightdriver76Se fantasia, magia, suggestioni non hanno peso, dimensioni, sostanza, bene, il cinema questa possiede. E ogni tanto, ma solo ogni tanto, ci propone le prime, ed è una, forse la massima, attrazione di questa arte. Il film è un horror, vero, ma dentro c'è la vita di tutti i giorni, ovviamente riveduta e corretta ai fini dello spettacolo, che c'è.
commento di PieroRitorno all'Overlook Hotel dopo quarant'anni e troppe bottiglie , incontro al male del mondo. Non ci speravo,un buon film .Bravo come sempre Evan McGregor
commento di quicicascoFedele abbastanza al romanzo eccetto per il finale completamente differente alla maniera di Kubrick con Shining
leggi la recensione completa di TerenceFletcherSenza infamia e senza lode. Superfluo (come il romanzo). Porta rispetto al film di Kubrick e osa con qualche novità. Visivamente buono, dimostra la capacità di Flanagan. Ma Flanagan ha fatto di meglio (la serie Hill House ad esempio).
commento di lucalombo82Ci vuole una notevole arroganza a tentare un sequel del capolavoro. Ne viene fuori una storia a metà tra Dracula ed X-Men, con raccordi mal fatti e poco verosimili. Non rimane nulla dell'antica atmosfera e delle invenzioni visuali di Shining, se non l'utilizzo del set negli ultimi 20 minuti. Voto 6.
commento di ezzo24Film interessante no alla pari di shining.
leggi la recensione completa di iiuma8288Bicchiere mezzo vuoto e una buona occasione parzialmente sciupata.
commento di monsieur opalInutile e noioso sequel di "Shining" non possiede la magia del suo illustre precedessore
leggi la recensione completa di Furetto60Un horror di buona fattura.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiNon è un film horror … E' UN ORRORE ; film così andrebbero bruciati e l'autore messo alla gogna
commento di lusal43Dopo quasi 40 anni il cinema torna alla luccicanza... Però manca la macabra, elegante poetica jazz di Stanley Kubrick. Il risultato è comunque dignitoso, nonostante un'aria di troppa carne al fuoco...
leggi la recensione completa di LIBERTADIPAROLA75Shining non c'entra nulla.Questo e' un corpo estraneo fatto di suoni,scene inutili e trama sconclusionata....il nulla.Voto 4.
commento di ezioKubrick si sarà rivoltato nella tomba...
commento di TexMurphyQuando credi che non ci sia limite al peggio, Doctor Sleep riesce a peggiorare ulteriormente.
leggi la recensione completa di LemanPer quanto si riallacci alla pellicola di Stanley Kubrick, la trama, puntando su un Danny Torrance adulto e altri personaggi "luccicanti", mescola il primo Shining con il fantasy, Scanners di Cronemberg e persino i fumetti degli X-men, con un gruppo di hippie immortali, comandati da Rose the hat, che si nutrono di bambini dotati,
leggi la recensione completa di Marco PoggiIl talento visivo di Flanagan si misura con il capolavoro di un maestro del cinema.
leggi la recensione completa di MalpasoNon male, Doctor Sleep ha il pregio di citare con gusto Shining, ma la storia è decisamente diversa e la fantasia ci porta più a un film ai confini della realtà che a un horror vero e proprio. Godibile.
leggi la recensione completa di cantautoredelnulla