Regia di Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Massimo Venier vedi scheda film
La premiata Ditta Aldo, Giovanni e Giacoma torna (per fortuna!) agli albori della sua esperienza cinematografica dopo le imbarazzanti ultime uscite sul grande schermo.
Lo fa affidando a capaci sceneggiatori la stesura del film e creando un'opera certamente più corale, senza necessariamente rievocare i personaggi-maschere che ormai essi rappresentano (ma non sempre ci riescono o forse non sempre lo vogliono) e stilando una storia con un capo e una coda, non una semplice sfilata di sketches.
E quindi assistiamo a una commedia balneare (un po' fuori stagione) in cui tre coppie molto diverse per censo e cultura sono costrette a convivere nello stesso ambiente per un mese. Ne nascono sviluppi e sotto-trame che forse risentono di una certa semplificazione, ma che alla fine sono esposte sempre con garbo e senza ricercare la risata "grassa" a tutti i costi.
Persino Michele Placido, nel ruolo dell'indomito e filosofeggiante maresciallo dei Carabinieri, riesce a farci sorridere in un ruolo che richiama anche involontariamente al De sica degli anni '60
Un certo buonismo di fondo lo si comprende solo alla luce degli eventi che capitano a uno dei protagonisti nel finale e vogliono ispirare a un modo più dolce di vivere la vita. Messaggio che, a parer mio, in questo periodo risulta molto pertinente.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Tre recensioni sinora, 10 stelle in totale dunque promette bene, lo andrò a vedere volentieri al cinema. Sbaglio o un po' si rifà a "Tre uomini e una gamba"? Ho visto in tv che una gag riprende una delle più note di quel film...
c'è un'autocitazione divertentissima, comunque gli somiglia solo per certi aspetti: quello era un film on the road, questo una commedia sui drammi della famiglia; vedrai e mi saprai dire...
a parte il buonismo fa piacere che si siano ripresi…..non guardo un loro film da tempo immemore,grazie Luigi.
simpatici da sempre, qui sono stati sufficientemente in grado di rinnovarsi
Dopo il catastrofico Trauma a Reuma park meno male.
appena visto,merita la sufficenza...si ride (poco) e a tratti amaro...da un trio fisso...non si puo' pretendere di piu'.
Sono lontani i bei tempi di tre uomini e una gamba, il limone e’ormai spremuto però questo film è passabile ciao Ezio
Commenta