Espandi menu
cerca
Nella tana dei lupi 2 - Pantera

Regia di Christian Gudegast vedi scheda film

Recensioni

L'autore

PC1979

PC1979

Iscritto dal 4 febbraio 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 4
  • Post 128
  • Recensioni 53
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Nella tana dei lupi 2 - Pantera

di PC1979
4 stelle

Nella tana dei lupi 2: Pantera – Un colpo a vuoto

Dopo il successo del primo film, Nella tana dei lupi 2: Pantera tenta di rilanciare la saga con un'ambientazione internazionale e una trama che mescola azione, intrighi criminali e rivalità personali. Tuttavia, il risultato è un film che, pur avendo spunti interessanti, fatica a distinguersi nel panorama del genere action-heist e soffre di una sceneggiatura caotica e ripetitiva.

 

Un ritorno sottotono

Gerard Butler riprende il ruolo del detective "Big Nick" O’Brien, ossessionato dalla cattura del ladro Donnie Wilson (O’Shea Jackson Jr.). La loro rivalità, che nel primo film era uno degli elementi più coinvolgenti, in Nella tana dei lupi 2: Pantera si trasforma in una strana alleanza che non riesce mai a convincere del tutto. Se da un lato la chimica tra i due attori funziona, dall’altro la sceneggiatura non riesce a giustificare in modo solido il loro legame, rendendo la dinamica tra i personaggi meno intrigante di quanto vorrebbe essere.

Nella tana dei lupi 2: Pantera (2025): Trailer ufficiale italiano

Un'azione dispersiva e ripetitiva

Il film punta su scene d’azione spettacolari, tra inseguimenti mozzafiato e sparatorie coreografate con grande attenzione. Tuttavia, l’effetto complessivo è spesso caotico e privo della tensione necessaria per rendere i colpi di scena davvero coinvolgenti. L’ambientazione europea e il colpo alla Borsa dei Diamanti di Anversa avrebbero potuto aggiungere un tocco di originalità, ma il tutto viene sviluppato in maniera convenzionale e priva di mordente.

Personaggi poco approfonditi

Uno dei maggiori problemi del film Nella tana dei lupi 2: Pantera è la superficialità con cui vengono trattati i personaggi secondari. Donnie, che avrebbe dovuto emergere come un protagonista più carismatico, rimane un’ombra rispetto a Big Nick. I nuovi volti, tra cui Evin Ahmad nei panni di Jovanna e il nostro Salvatore Esposito in quelli di Slavko, sono poco caratterizzati e non lasciano un vero segno nella narrazione. La presenza di antagonisti come "The Octopus" Venzolasca, che dovrebbe essere il grande villain della storia, risulta dimenticabile e priva di impatto.

 

Una regia ambiziosa, ma inefficace

Christian Gudegast torna alla regia e cerca di ampliare la portata del franchise, inserendo elementi internazionali e un’estetica da thriller sofisticato. Purtroppo, però, la sua gestione della trama non è sempre efficace: il ritmo è disomogeneo, alternando momenti di pura adrenalina a pause narrative che rallentano l’andamento del film senza aggiungere profondità ai personaggi o alla storia.

Nella tana dei lupi 2: Pantera è un sequel che non riesce a replicare il fascino del primo film. Nonostante un cast solido e un’ambientazione interessante, il film soffre di una trama confusa, un eccesso di scene d’azione ripetitive e una scarsa caratterizzazione dei personaggi. Gli amanti dell’action troveranno comunque qualche sequenza ben realizzata, ma chi cerca una storia avvincente e ben strutturata potrebbe rimanere deluso.

Salvatore Esposito, Evin Ahmad, O'Shea Jackson Jr., Christian Gudegast

Nella tana dei lupi 2: Pantera (2025): Salvatore Esposito, Evin Ahmad, O'Shea Jackson Jr., Christian Gudegast

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati