In una città perfetta, piena di famiglie ideali, il dodicenne Justin Whitter scompare. Greg Harper, investigatore incaricato del caso, lotta per bilanciare le pressioni e le attenzioni attirate dalla vicenda e le sue questioni private, segnate da un recente tradimento della moglie Jackie. Mentre per via del senso di colpa Jackie comincia a perdere la presa sulla realtà, una presenza malevola si manifesta e mette in pericolo il loro figlio Connor. Sarà così che la fredda verità sulla famiglia verrà alla luce.
Trama ingarbugliata e surreale alla Coen, raccontata in maniera bizzarra cambiando all'improvviso il punto di vista. Soliti americani senza balconi e solito triste, crudo epilogo. Bello. Voto 7.
Prima parte tranquilla, presenze oscure impregnano la casa ?
Dal 44° minuto il film "iniziera' da capo", e capiremo tante cose che nella prima parte ci erano state nascoste. Finale molto duro avvincente. voto 8
bel thriller, teso fino alla fine e con qualche "colpo" veramente riuscito; non ho mai guardato l'orologio (e, spesso, questo è il vero indice da tenere in considerazione...)!
Randall ed il suo sceneggiatore decidono di raccontare questa storia in modo atipico mettendo a dura prova la pazienza dello spettatore nei primi 45m che sono una sequela di stranezze ma poi tutto si chiarisce ed il film prende una piega classica. Tutto sommato un più che discreto giallo pure alquanto coinvolgente.
Thriller interessante e stratificato. Ha un grosso limite negli interpreti forse troppo poco incisivi, così come nello spiegone centrale che risulta ripetitivo. Voto 6,5 perché l'idea é buona e sviluppata benino, ma si poteva fare molto di più.
Molto bella la prima parte, scialba la seconda, che rovina tutta la impostazione del film e tutto quello che era prima. Regia solida e potente. Effetti d'atmosfera sonora troppo invadenti. Voto: 5
Nella periferia residenziale di una tranquilla cittadina americana, in cui sono state edificate ville sontuose, un ragazzino di dieci anni scompare nel nulla, mentre attraversa la zona boschiva con la bici; le circostanze ricordano un caso analogo accaduto anni prima, quando un serial killer pedofilo, aveva rapito e ucciso dei bambini con lo stesso modus operandi. A occuparsi della faccenda… leggi tutto
Rapimento/Tradimento/Phrogging/Finale da brividi
Consiglio di vedere questo film soprattutto per l'originalita' della trama. E' un film che tiene incollati alla sedia fino alla fine. La prima parte e' solo un preambolo di quello che succedera' nella seconda parte. Prima parte difficile da capire... che succede in quella casa ? Televisori e giradischi… leggi tutto
NETFLIX
Nella periferia benestante di una tranquilla cittadina americana tutta ville più o meno sontuose e giardinetti-vetrina impeccabilmente mantenuti, un ragazzino di dieci anni scompare nel nulla mentre attraversava una zona boschiva ai limiti del centro urbano.
Si tratta di un ulteriore episodio di sparizione, che lascia esterrefatta la popolazione della zona, e trova la… leggi tutto
Un thriller passabile, ma fortemente condizionato dalla infelice (ma forse voluta?) scelta dei due attori adulti protagonisti. Lui, scialbo, scialbo, e ancora scialbo. Piatto nella recitazione come il suo personaggio nel film.
Lei... qui voglio, o devo, spendere qualche parola in più. Sconcerto e repulsione (mi si perdoni il tono diretto) sono i due termini che meglio descrivono il mio…
Rapimento/Tradimento/Phrogging/Finale da brividi
Consiglio di vedere questo film soprattutto per l'originalita' della trama. E' un film che tiene incollati alla sedia fino alla fine. La prima parte e' solo un preambolo di quello che succedera' nella seconda parte. Prima parte difficile da capire... che succede in quella casa ? Televisori e giradischi…
Primi 45' da sonno e non accadeva nulla,ho spento la Tv e ho guardato altro.Poi,questo pomeriggio ho pensato di mettermi a vedere il resto e pur avendo un andazzo decisamente diverso e meno "metafisico" della 1^ parte,mi risulta difficile avere un pensiero migliore di quello che ho visionato perchè proprio non mi ha molto appassionato.voto.1.
Nella periferia residenziale di una tranquilla cittadina americana, in cui sono state edificate ville sontuose, un ragazzino di dieci anni scompare nel nulla, mentre attraversa la zona boschiva con la bici; le circostanze ricordano un caso analogo accaduto anni prima, quando un serial killer pedofilo, aveva rapito e ucciso dei bambini con lo stesso modus operandi. A occuparsi della faccenda…
Tanti i motivi per vedere questo film: una carica ansiogena straordinaria nella prima parte, Helen Hunt rediviva e più che mai spettrale, la capacità di spiazzare anche tradendo i generi, uno sguardo preciso e sinistro sulla provincia americana apparentemente perfetta, una riflessione sull'atto del guardare e sulla manipolazione del/dei punto/i di vista. Non sarà Fincher, ma…
NETFLIX
Nella periferia benestante di una tranquilla cittadina americana tutta ville più o meno sontuose e giardinetti-vetrina impeccabilmente mantenuti, un ragazzino di dieci anni scompare nel nulla mentre attraversava una zona boschiva ai limiti del centro urbano.
Si tratta di un ulteriore episodio di sparizione, che lascia esterrefatta la popolazione della zona, e trova la…
Vi avevamo anticipato la scorsa settimana la clamorosa decisione della Warner Bros. di rilasciare la sua intera line up 2021 in contemporanea nelle sale e su HBO Max, piattaforma di proprietà dello studio.…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (9) vedi tutti
Trama ingarbugliata e surreale alla Coen, raccontata in maniera bizzarra cambiando all'improvviso il punto di vista. Soliti americani senza balconi e solito triste, crudo epilogo. Bello. Voto 7.
commento di ezzo24Prima parte tranquilla, presenze oscure impregnano la casa ? Dal 44° minuto il film "iniziera' da capo", e capiremo tante cose che nella prima parte ci erano state nascoste. Finale molto duro avvincente. voto 8
leggi la recensione completa di filmistabel thriller, teso fino alla fine e con qualche "colpo" veramente riuscito; non ho mai guardato l'orologio (e, spesso, questo è il vero indice da tenere in considerazione...)!
commento di Roberto MorottiBello mi e puaciuto, ancgs se all inizio pensavo che fisse un film di fantasmi
commento di eros7378Per me assai sonnolenta (almeno nella 1^ parte ...) !
leggi la recensione completa di chribio1Discreto Thriller. Un tantino macchinosa la trama, ma la suspense c'è e si sente
leggi la recensione completa di Furetto60Randall ed il suo sceneggiatore decidono di raccontare questa storia in modo atipico mettendo a dura prova la pazienza dello spettatore nei primi 45m che sono una sequela di stranezze ma poi tutto si chiarisce ed il film prende una piega classica. Tutto sommato un più che discreto giallo pure alquanto coinvolgente.
commento di bombo1Thriller interessante e stratificato. Ha un grosso limite negli interpreti forse troppo poco incisivi, così come nello spiegone centrale che risulta ripetitivo. Voto 6,5 perché l'idea é buona e sviluppata benino, ma si poteva fare molto di più.
commento di lucalombo82Molto bella la prima parte, scialba la seconda, che rovina tutta la impostazione del film e tutto quello che era prima. Regia solida e potente. Effetti d'atmosfera sonora troppo invadenti. Voto: 5
commento di GARIBALDI1975