Espandi menu
cerca
Sulle ali della pazzia

Regia di Jean-François Rivard vedi scheda film

Recensioni

L'autore

boychick

boychick

Iscritto dal 28 gennaio 2016 Vai al suo profilo
  • Seguaci 35
  • Post 28
  • Recensioni 239
  • Playlist 38
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Sulle ali della pazzia

di boychick
6 stelle

Thriller ben interpretato e ben realizzato che cattura l'attenzione dello spettatore. Consigliato. Voto: 6

Thriller su ossessione e gelosia che ha saputo attirare la mia attenzione, ben interpretato e realizzato. La pellicola, nella prima mezz'ora, assomiglia più ad una commedia nera (con black humor) che ad un thriller e questa è stata la parte del film che più ho apprezzato. La prima parte, infatti, è caratterizzata da una buona colonna sonora, da una buona interpretazione delle due attrici protagoniste e da una buona regia. SPOILER: personalmente ho trovato davvero ben realizzate e interpretate le scene che mostrano il diverso carattere, la diversa cultura di Jill e Sharon, così come la scena di quando si confrontano sul ricevimento di fidanzamento, la scena della scelta dell'abito da sposa e sul come Sharon ne viene a conoscenza. FINE SPOILER!

Una prima parte interessante e ben realizzata... In molti altri film simili, infatti, ci si getta subito sul thriller, invece la scelta di introdurre il tutto con una commedia nera e a tratti anche divertente (pensiamo a quando i due futuri sposi svelano ad una Sharon incredula che sarà un loro amico a sposarli dopo aver preso la qualifica su internet pagando 25 dollari) è stata originale e ha dato più valore al film.

Nella seconda parte, invece, inizia il thriller vero e proprio ma anche in questo caso ne sono uscito discretamente soddisfatto. Il fatto che Sharon fosse l'infermiera di Jill e la stretta (obbligata) vicinanza delle due attira assolutamente l'attenzione dello spettatore.

Inoltre, ci sono due scene ricche di suspense (quando Sharon fa il massaggio sul collo a Jill e quando le lava i capelli) oppure quando Jill rimane per ore a casa da sola bloccata sul divano davanti la TV e senza la possibilità di avere il cellulare o il telecomando. Quest'ultima è stata una buona scena che ha trasmesso allo spettatore angoscia e rabbia.

Perciò una seconda parte discretamente ben realizzata, nella quale lo spettatore continuamemte si chiede: "le farà del male adesso?", " che intenzioni ha?"

Solo gli ultimi 10 minuti e il finale precipitoso non mi hanno convinto più di tanto, ma rispetto a pellicole simili "Mad mom", a mio avviso, una sufficienza se la merita tutta e ne consiglio la visione.

 

A tutto auguro un buon proseguimento e un buon cinema!

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. ezio
    di ezio

    infatti me lo sto procurando,grazie di averlo presentato.

    1. boychick
      di boychick

      Film che, rispetto a molte pellicole simili, mi è piaciuto. Del regista Rivard ho visto un altro paio di film e devo dire che riesce ad aggiungere qualche elemento (dramma, commedia nera) che li caratterizza dai soliti thriller.
      Un saluto!!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati