Espandi menu
cerca
Gli anni più belli

Regia di Gabriele Muccino vedi scheda film

Recensioni

L'autore

M Valdemar

M Valdemar

Iscritto dal 6 febbraio 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 248
  • Post 28
  • Recensioni 580
  • Playlist 36
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Gli anni più belli

di M Valdemar
3 stelle

 

locandina

Gli anni più belli (2020): locandina

 

 

 

C’eravamo tanto muccinati.


Svalvolate (re)visioni mucciniane.
Di lazzi, intrallazzi e amorazzi: la summa della sfiatata, sfiancante poetica mucciniana (paura, eh?).
Di isterismi, grida, risse verbali e verbose: e irrefrenabile giunge il desiderio di tuffarsi a corpo morto dentro una lercia latrina. O di sfracellarsi contro una vetrata.
Di momenti improvvisamente, magicamente, ridicolevolissimevolmente gai: no, dai, il povero uccellino schiantato contro la finestra chiusa dopo che l’amata è costretta ad abbandonare il pennellone no, buahahahaha! Ma che davero??
Di sentimenti e sentimentalismi e romanticismi e romanismi d’accatto, d’ammorbante persistenza (nelle acque stagnanti di un repertorio ahinoi noto, notissimo) sino alla molestia. La parola “fine” è quella della liberazione dell’ostaggio dopo il pagamento del riscatto.
Di caratteri definiti con lo scalpello del tizio che si crede artista maledetto-incompreso-genio ma che è solo un tizio che ha saputo coltivare il suo orticello di influenze.
Tu chiamale, se vuoi, cineflatulenze.
Di abbaglianti, abbacinanti, sbollentanti baglionismi.
Urlati. Ai quattro venti, ai quattromila eventi promozionali audio-televisivi (manco al cesso si può stare quieti), ai quattro che resistono ai titoli di coda fino alla fine.
Forse sono dipartiti.
Muccinati, muccimorti.
Di Emme Marroni ammarate con (nient’affatto) sorprendente agio ai toni stracciamarroni imperanti (vabbè, è giusto un argomento di conversazione in più nei salotti dello showbiz de noantri, ma vuoi mettere la soddisfazione?).
(me lo immagino, l’onanistico ghigno dell’autore …)
Di trovate che non trovate siano una tranvata dritta nei denti? Sì, tipo i tipi che parlano in camera, così, a cazzo. Ma che cazzo, su. Ribrezzo.
Di performance attoriali che, ebbene, sì, ti scartavetrano le pareti neuronale e anale con chirurgica, gravida, perfida precisione: Santamaria il “sopravvissuto” (al parrucco da denuncia alla corte dei diritti dell’uomo), Rossi Stuart l’intellettuale sfigato e cornuto, Favino il berlusconiano che si è fatto da sé, Ramazzotti la zoccola coatta di buon cuore. Letali.
Ah, ve prego (luridi dei del cinema): l’accoppiata Muccino-Ramazzotti mai più. La xylella fa meno danni.
Di storie amicali lunghe quarant’anni che abbracciano il nostalgico letargico giovanilismo mucciniano, i trentenni in crisi, i quarantenni in crisi, i cinquantenni in crisi. Prossimo passo: i cimiteri in crisi.
Di randomici accenni bignamici sul Paese che cambia, così, per darsi un tono da intellettuale che ne sa e ne sa dire, eh, in filigrana. Solo che la valuta è fasulla.
Di canzonette urlate a squarciagola: l’orrore, l’orrore (che poi, è tutto sempre fintissimo da un chilometro e mezzo).
Di movimenti ariosi-stretti-fuffosi della mdp, carrelli, giravolte, svolazzi, primi piani, campi e controcampi e contropiedi telefonati: uè, so’ il regista, esisto, ho girato in America, fate caso alla forma! (di caciotta flaccida-rancida pure se è di plastica).
Di cose remakkose: da Scola a Risi che bell’omaggio al cinema italiano. Un omaggio di merda.

Di due ore e dieci di muggenti muccinismi che trovano (incredibile) riscontro positivo in (molti) critici esaltanti: esalato l’ultimo afflato di libero pensiero critico …

 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. ezio
    di ezio

    con le ultime opere italiane sono molto critico anch'io e ti ho messo svariate volte il mio commentino dopo la visione,logico che non sempre mi sono trovato d'accordo con te....e ti faro' sapere...intanto grazie del tuo commento.

    1. M Valdemar
      di M Valdemar

      Ma certo, a risentirci quando l'avrai visto. Buona domenica.

    2. ezio
      di ezio

      Appena visto,premesso che gli ultimi lavori del regista mi avevano lasciato indifferente,qua invece devo ammettere che l'opera mi ha emozionato,sara' l la mia eta' (un po' piu alta dei protagonisti) sara la sua solita mano capace di fare urlare e recitare sopra le righe gli attori,sicuramente il meglio del momento nel nostro cinema.Storie di generazioni il cinema ne ha sfornati a iosa e questo non ne esce con le ossa rotte (almeno per me).Grazie.

    3. M Valdemar
      di M Valdemar

      Beh, spero vivamente che questo non sia "il meglio del momento nel nostro cinema". Opinione (e speranza) mia, eh. Va pur detto che questo film ha trovato un riscontro critico assai favorevole, quindi evidentemente il cinema di Muccino non fa per me... Un saluto.

  3. LAMPUR
    di LAMPUR

    Dura più di Tenet.. ed è tutto dire!

    1. M Valdemar
      di M Valdemar

      Beh no, dura una quindicina di minuti in meno (ma sembra che duri un'eternità).
      Ancora mi stupisce quest'onda revisionista su Muccino da parte della critica. Che miseria.

  4. LAMPUR
    di LAMPUR

    ..forse l'effetto "inversione" scassamento di palle incide sulla durata reale.. ;)

    1. M Valdemar
      di M Valdemar

      Sicuro! I film di Muccino sono tipo l'algoritmo in forma fisica che possono distruggere questo mondo.

  5. Leman
    di Leman

    L’ho visto oggi.
    Lo considero in tutta sincerità il peggior film di Muccino e una delle peggiori atrocità uscite negli ultimi anni.
    La scena della morte dell’uccellino è la cosa più divertente che ho visto quest’anno, ma per il resto il film è un supplizio interminabile.
    Arrivare alla fine è stato veramente una tortura che spero di non dover ripetere mai più in tutta la mia vita.
    Il male puro.

  6. Roccoarena
    di Roccoarena

    Perché nessuno scrive che questo film è una cattiva remake di quel capolavoro di Ettore Scola che è "C'eravamo tanto amati", con attori immensi come Gassman, Manfredi, Sarta Flores e Stefania Sandrelli ?!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati