Regia di Ferzan Özpetek vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Film altalenante : nel senso che i primi 10' pareva una curiosa ciofeca,poi si muove su strade Ospedaliere per poi arrivare al finale direi tranquillo.Strano Film da prendere con le Molle ma comunque passabile.Interessante l'OS.T. con Mina,Diodato e addirittura una sconosciuta da noi Sezen Aksu,cantante Turco-Tedesca nota 20 anni fa !!! voto.6.5.
commento di chribio1Un po' sottotono rispetto agli altri film di Ozpetek. Belle le canzoni di Mina/Fossati "Luna diamante", e Diodato "Che vita meravigliosa" (nei titoli di coda).
leggi la recensione completa di maestro_farnese4 stelle perché nell'insieme la storia ti cattura dall'inizio alla fine... Peccato che dialoghi e azioni non emozionano abbastanza... Sembra sempre che manca qualcosa....
commento di lucignoloUna relazione gay un po' costruita con belle recitazioni ma il film emoziona in modo contenuto e anche il finale mi ha lasciato interdetto.
commento di ezioCostruito su un soggetto un po' "ardito" ma quanto meno originale è un film molto ben diretto da Ferzan Ozpetek. La scena del viaggio in nave e dell'arrivo nella residenza della nonna accompagnata da Luna Diamante interpretata da Mina vale da sola il prezzo del biglietto.
commento di bombo1Pur essendo le relazioni gay lontane anni luce dal mio sentire, ho apprezzato la consueta eleganza e capacità nel raccontare con grazia e leggerezza, spesso tragicomica, una storia, a ben guardare, ben triste e piena di amarezze. Oltre a questa capacità "storiografica", il film però non emoziona, se non quando canta Mina. Voto 6.
commento di ezzo24La firma registica di Ozpetek, elegante, sensibile e mai morboso, dà forma e sostanza ad una delicata e intensa storia di legami affettivi e familiari ben scritta e recitata.
commento di Fanny SallyMelò sospeso, “consolatorio”, e va beh.
leggi la recensione completa di mck…nel film c’è una splendida canzone di Mina intitolata Luna Diamante ed è una scelta molto felice perché il film è davvero come un diamante che splende e nasconde la fragilità dei sentimenti…
leggi la recensione completa di robertoleoniNotevole film di " Özpetek " buonissima la prova di tutto il cast
leggi la recensione completa di Furetto60Ozpetek rimane nel suo giardino preferito. Ma questa volta, i soliti cliché intorno all'universo omosessuale, imbevuti quasi sempre di un falso progressismo bellamente ostentato, cedono il passo alla delicatezza della storia. Che parla dell'amicizia, dell'amore, della purezza dei ricordi e del senso di responsabilità. Belle ed azzeccate le musiche.
commento di Peppe ComuneOrpelli barocchi e scrittura talvolta dozzinale a parte, La Dea Fortuna è un film riuscito che racconta di noi stessi, di crisi e di opportunità per rinascere.
leggi la recensione completa di mimmusBel film, ben fatto, poetico quanto basta, coraggioso per i temi affrontati e per il modo come vengono delineati i personaggi. Bravi gli attori. Non un capolavoro, ma un bel film.
commento di Balde runnerOzpetek è uno dei pochi registi che nel cinema italiano sa osare, è indubbio. Sa mischiare satira, commedia, dramma in una sceneggiatura robusta e solida e poi sa raccontare con la musica, con le immagini, con i colori. Bellissimo film, da vedere, c'è molto delle Fate ignoranti, soprattutto l'ambientazione.
commento di sillabaInizialmente perplesso per il tema: ottimi regia, sceneggiatura, fotografia, attori tutti. Film intenso e "difficile" ma di ottimo livello.
commento di BASE41Un Ozpetek in grande forma... che come sempre riesce a raccontare in modo splendido le vite di persone "vere"... con problemi "veri"... vite fatte di momenti comuni, divertenti ed inevitabilmente drammatici. Il cast è stellare. Film, secondo me, assolutamente da vedere.
commento di mike53Opera fedele agli archetipi di Ozpetek che non definirei commedia (come invece viene definita) ma piuttosto un drammatico sfumato nelle sue molteplici linee guida. Sceneggiatura e recitazione di buon livello da parte di un cast di tutto rispetto. Da vedere.
commento di pippusforse il suo miglior film, intenso e coinvolgente. attori davvero superbi
commento di italomaUno dei migliori film di Özpetek assolutamente da vedere . Intenso commovente con una sceneggiatura di ferro con le fate ignoranti la finestra di fronte e cuore sacro i miei preferiti .
commento di claudio1959