Nella multiforme attività artistica del principe della risata, oltre al teatro e al cinema compare anche un po' di televisione. Pochina, ma gustosa, come non potrebbe essere diversamente. "Il tuttofare" è uno di questo brevi film per la Tv realizzati da Totò poco prima di morire, nei primi mesi del 1967 e andati in onda nel maggio dello stesso anno. "Il tuttofare" riprende lo sketch teatrale "Il parrucchiere per signora" incluso nella rivista "Bada che ti mangio" scritta dallo stesso Totò e da Michele Galdieri. Nella versione televisiva, accanto al comico napoletano compaiono alcuni famosi teledivi dell'epoca: Lauretta Masiero e Antonella Steni oltre all'immancabile spalla storica Mario Castellani.
"Tutto Totò-Il tuttofare" diretto nel 1967
da Daniele D'Anza,devo dire che non mi
è dispiaciuto.
La storia si svolge a Roma dove Rosario Di Gennaro
si presenta alla agenzia di
collocamento per trovare un lavoro,
allora ogni volta che c'è
una chiamata lui si presenta fino
a far impazzire gli impiegati
che per disperazione lo mandano
da un parrucchiere per… leggi tutto
Si tratta dell'evidente ri-proposizione di uno sketch nato nella rivista Bada che ti mangio e poi riproposto a colori ne Il più comico spettacolo del mondo. Il tuttofare Rosario De Gennaro, detto Lallo (Totò), si presenta da un parrucchiere per signora (Mario Castellani) offrendosi come aiutante, pur non sapendo nulla di quel mestiere. Nascono così molteplici equivoci e… leggi tutto
Rosario De Gennaro è in cerca di un lavoro. Accetta di fare l’aiutante di un parrucchiere: neanche a dirlo, combinerà solo guai, lasciando i clienti insoddisfatti o addirittura feriti.
Nel 1967, pochi mesi prima di morire, Totò girò una serie di film per il piccolo schermo che costituivano una sorta di summa della sua carriera, andando a ripescare vecchi… leggi tutto
Rosario De Gennaro è in cerca di un lavoro. Accetta di fare l’aiutante di un parrucchiere: neanche a dirlo, combinerà solo guai, lasciando i clienti insoddisfatti o addirittura feriti.
Nel 1967, pochi mesi prima di morire, Totò girò una serie di film per il piccolo schermo che costituivano una sorta di summa della sua carriera, andando a ripescare vecchi…
"Tutto Totò-Il tuttofare" diretto nel 1967
da Daniele D'Anza,devo dire che non mi
è dispiaciuto.
La storia si svolge a Roma dove Rosario Di Gennaro
si presenta alla agenzia di
collocamento per trovare un lavoro,
allora ogni volta che c'è
una chiamata lui si presenta fino
a far impazzire gli impiegati
che per disperazione lo mandano
da un parrucchiere per…
Si tratta dell'evidente ri-proposizione di uno sketch nato nella rivista Bada che ti mangio e poi riproposto a colori ne Il più comico spettacolo del mondo. Il tuttofare Rosario De Gennaro, detto Lallo (Totò), si presenta da un parrucchiere per signora (Mario Castellani) offrendosi come aiutante, pur non sapendo nulla di quel mestiere. Nascono così molteplici equivoci e…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.