Espandi menu
cerca
Non voglio perderti

Regia di Mitchell Leisen vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ezio

ezio

Iscritto dal 24 agosto 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 144
  • Post 1
  • Recensioni 4839
  • Playlist 10
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Non voglio perderti

di ezio
9 stelle

Un memorabile thriller che sa come coinvolgere lo spettatore.

Viene cacciata dall'amante ( Bettger) perche' incinta ,una giovane donna ( Stanwyck) prende il treno dove , dopo un brutto disastro ferroviario , ruba l'identita' di una vittima (Thaxter) e si costruisce  una  nuova vita.Poco dopo si rifa' vivo l'amante che la ricatta in modo drammatico.Leisen dirige un film che passa dal dramma al thriller e evita di mettere addosso alla donna i panni di femmina fatale evidenziando invece i tratti di vittima dal passato ineluttabile.Una storia turgida e passionale fatta con uno stile pulito e avvincente,tiene incollati alla poltrona perche' il ritmo rimane sempre alto e la tensione e' a mille.Un bell'esempio di cinema al femminile con una Barbara Stanwycz  che dimostra per l'ennesima volta il suo alto valore nel cinema hollywoodiano (se ce ne fosse bisogno).Ecco il tipico film che appaga,imperdibile e consigliatissimo....non perdetelo per nessuna ragione al mondo.

locandina

Non voglio perderti (1950): locandina

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. claudio1959
    di claudio1959

    Ma sono i film che piacciono a me lo annoto

    1. ezio
      di ezio

      se lo recuperi...mi fai sapere

    2. claudio1959
      di claudio1959

      SI

    3. claudio1959
      di claudio1959

      ARRivato dvd da Amazon lo vedo grazie a te Ezio

    4. claudio1959
      di claudio1959

      Visto e recensito grazie Enzo se non avessi te.

  2. degoffro
    di degoffro

    Ne avevo scoperto l'esistenza solo questa estate durante una delle mie solite ricerche legate ad un altro film che presenta, pare, alcune analogie narrative, ma non ho avuto ancora occasione di vederlo. Appena possibile lo recupero Grazie Ezio
    P.s. Il film a cui mi riferisco è "La gabbia d'oro" di Basil Dearden non ancora presente nel database di film tv

    1. ezio
      di ezio

      nel web (per scaricarlo) non c'e'....pero' e disponibile in home video....ho letto la trama e qualche similitudine con il film che ho messo c'e'...sei sempre attento Stefano

    2. claudio1959
      di claudio1959

      Bravo Stefano

  3. Antonio_Montefalcone
    di Antonio_Montefalcone

    Bravo Ezio, ottima scelta di una pellicola che hai fatto bene a consigliare.
    Il regista Mitchell Leisen lo scoprii in alcuni episodi da lui diretti nella serie tv "Ai confini della realtà (The Twilight Zone)" del1959-1960.
    Leisen, che è stato anche un accurato scenografo e costumista, meriterebbe una rivalutazione della sua lunga ed eclettica filmografia.
    Tra le sue opere che meriterebbero la visione e che pure mi piaciono, da ricordare almeno: "La porta d'oro", "Arrivederci in Francia", "La signora di mezzanotte", "Ricorda quella notte", "A ciascuno il suo destino", "La madre dello sposo". E questo tuo film Ezio.
    Un caro saluto e alle prossime! :-)

    1. ezio
      di ezio

      Grazie mille Antonio...un paio di titoli che hai annotato li ho...mi piacerebbe La Porta D'oro... c'è in dvd...vediamo

  4. claudio1959
    di claudio1959

    Ma io ho visto e recensito la porta doro

    1. ezio
      di ezio

      l'avevo letta e commentata claudio....

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi